Quando pensiamo ad una centrale nucleare, l'immaginario collettivo ci porta a pensare a quelle gigantesche torri di raffreddamento iperboloidi che per molti sono proprio il simbolo del reattore. Comunque le immaginiamo, tutti pensano a qualcosa di grosso e pesante certamente non a qualcosa che può facilmente galleggiare. A dir la verità ci sono un certo numero di grosse portaerei a propulsione nucleare e anche sommergibili con un reattore come fonte di energia... ma non è di questo che vogliamo parlare oggi.
Pensate ad una centrale che anziché essere sulla terra ferma sia su una piattaforma ad alcuni chilometri di distanza dalla costa e che produca energia elettrica per gli abitanti della costa e non solo. I Russi hanno sviluppato un concetto simile su una chiatta, ma quello di cui vi vorremmo parlare oggi arriva dagli Stati Uniti, anche se porta la firma di un ingegnere italiano, il Prof. Jacopo Buongiorno che dopo la laurea al politecnico di Milano ha completato il suo dottorato di ricerca al MIT. Ma è sicura la centrale in mezzo al mare? È conveniente? Si può fare davvero?
Ecco, l'introduzione è finita e spero di essere riuscito a catturare la vostra attenzione al punto da volere cliccare sul link qui sotto e trasferirvi su www.RadioProtezione.org per leggere l'intervista esclusiva dove le vostre curiosità troveranno risposte.
Cerca nel blog
Loading
6 luglio 2014
Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.
Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.
Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.
A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)