Cerca nel blog

Loading

2 gennaio 2012

Un salto nel mondo di Fedora 16 II : La vendetta (di Fedora)


Questo è un articolo di approfondimento di quest'altro: Un salto nel mondo di Fedora 16 e descrive alcune impressioni più approfonditamente, anche se rimane un primo impatto. Quanto dirò qui sicuramente non troverà tutti d'accordo, ma quando si decide di cambiare il sistema operativo - che rimane la parte più importante di tutto il software di un computer - le sensazioni, la prima impressione, il colpo di fulmine è anche lui importante.
Vediamo quindi un po' meglio cosa ci riserva Fedora 16.


Secondo incontro con Linux Fedora 16

Dopo che il primo tentativo descritto nel post precedente non mi aveva convinto del tutto, ho deciso da dare una seconda chance al nostro pupo, questo essenzialmente per due ragioni:
  • è una versione più recente (Fedora 14 è del novembre 2010 e il supporto è terminato praticamente con dicembre 2011) e
  • questa sarà la strada del futuro: ormai è Gnome 3 che sarà implementato su tutte le future versioni e non più la famosa Gnome2.
Vediamo dove eravamo arrivati:
 Le grand Bleu!

Come dicevamo, tutto parte dalla voce "applicazioni", cliccandola ci si ritrova con la barra applicazioni a sinistra (che si aggiorna a seconda delle applicazioni utilizzate) e le due voci "Finestre" e "Applicazioni". Sull'estrema destra - non troppo visibile nella foto - si trova un'area a scomparsa con l'equivalente delle "zone di lavoro" delle altre versioni di Linux.
La voce "Finestre" corrisponde al desktop come lo abbiamo sempre conosciuto. Cliccando su "Applicazioni" ritroviamo invece con la splendida schermata vista nel post precedente ("il pupo emette i primi vagiti"), dove tutte le applicazioni sono messe insieme in ordine alfabetico. Non vi piace questa scelta? Beh, c'è poco da fare, ma almeno a destra ci sono una serie di filtri per cercare di mettere ordine in questo bazaar. Per esempio, queste sono le applicazioni di default per la voce "Ufficio":
Office
Ok, non è troppo male, alla fine c'è quello che serve e non ci si perde fra le icone. Vediamo invece cosa ci riservano gli "Strumenti di sistema":
Applicazioni? Sistema? Uh... cosa? Non ho capito di che parli...
molto scarna e non ci facciamo ingannare dall'icona "Impostazioni di sistema" che ci fa l'occhiolino lì in mezzo. La delusione è dietro l'angolo:
Impostazioni? Sistema? Uh... cosa? Ma come sei retrò...
Eh si, tutto qua! Una delle cose che cercavo (è molto più importante di quanto si pensi... :-) ) è come variare l'aspetto grafico delle finestre... sapete, quelle cosettine tipo colori, forma, effetti cui siamo tutti abituati. Cliccare sullo sfondo col pulsante destro (anche con il sinistro, d'altra parte :-) ) qui non cambia nulla. Provo ad installare le Fedora Utils per vedere se migliora qualcosa. In effetti, si ha qualche controllo in più. Quello che propone come default va bene, in più aggiungerei la JRE e la gestione del doppio clic del touchpad, che io uso tanto (non sopporto i portatili con il mouse attaccato...)
Ma ancora, niente per l'aspetto grafico delle finestre. A quanto pare, i signori Gnome3 hanno deciso di blindare il tutto: il sistema così è e così te lo tieni. Vabbé, non mi piace non poter decidere dell'aspetto del mio computer, ma al limite può andare, l'interfaccia grafica è davvero bella, sola cosa negativa per la grafica sono le icone enormi!
Ma le sorprese non sono finite, ed il peggio deve ancora venire.
Apriamo una finestra. Prima cosa che notiamo è che i classici pulsanti in alto a destra (Minimizza, Massimizza, Chiudi) sono diventati... uno solo! Eh si, ormai le finestre si possono solo chiudere... d'altra parte, non esistendo la barra di controllo in basso, a che servirebbero? Mi viene un dubbio terribile...
Apriamo tre finestre:
Dove sono le mie tre finestre???
Uhm... vediamo...niente barra di controllo... niente indicazioni delle finestre aperte in alto (solo l'indicazione della finestra attiva, quindi inutile...). Come faccio per passare da una finestra all'altra??. Qui ci viene in aiuto tutta la potenza dell'interfaccia, con due splendide opzioni...
  • Andare a spasso con le finestre per scoprire quelle che sono nascoste sotto e cliccarci sopra, oppure...
  • cliccare sulla voce "finestre", che ci propone questa schermata:
     
Toh! Ecco le mie tre finestre!!
In definitiva, siccome la barra di controllo è stata soppressa, per passare da una finestra all'altra ora bisogna fare almeno due click, mentre prima ne era sufficiente uno solo.
Vedo alcune schermate su internet con una barra di controllo in basso, quindi decido che devo trovare il modo per avere un sistema più simile a quelli "classici". I signori Gnome3 evidentemente sapevano che questa interfaccia non poteva riscuotere il consenso di tutti gli utilizzatori, quindi hanno effettivamente previsto un sistema per ritornare al vecchio stile. Bingo!!!
Secondo me però, la sera prima di implementare questo meccanismo dovevano aver mangiato pesante, e parecchio. Se mettessi su una scommessa su come trovare il sistema, probabilmente diventerei milionario :-)
Ecco la soluzione del mistero: andiamo sulla voce "Informazioni sistema" (e già per passare su "Informazioni" ce ne vuole di fantasia), scegliamo la cartella "Grafica" e spuntiamo la casella "Ripiego forzato". Very user friendly, isn't it? E come per incanto, il sistema che prima era come il ranocchio della fiaba si trasforma in un... rospo :-)
Uhm...si, però...
Ok, abbiamo la barra di controllo con le applicazioni aperte, ma senza un minimo di classe. Ci sono anche i menù "classici", che sono però dei rettangoli bianchi senza alcun appeal. Ora capisco perché l'hanno chiamato "Ripiego forzato". Forzato perché con la nuova interfaccia, sei quasi obbligato a passare alla vecchia. Ripiego, perché da come l'hanno gestita, si vede che è stata fatta nei ritagli di tempo e messa su alla meno peggio. Giusto per dare un contentino si direbbe. No, se volete spingermi verso la Gnome3, non è la buona strada. Installare la KDE (o xfce) dopo aver installato il sistema non serve a molto, visto che non c'è possibilità di configurare alcunché. Durante la fase di installazione non ho preso nota e non ho fatto particolarmente attenzione, ma se non sbaglio è possibile scegliere l'ambiente grafico: a quel punto si potrebbe vedere la KDE come è, ma in tutta onestà non ho voglia di piallare il portatile per la quinta volta per vedere qualcosa che - temo - so già come andrà a finire. D'altra parte, basta vedere in rete cosa ne pensano gli altri di KDE su Fedora 16.

Per lasciare il meglio in fondo, stavo quasi per dimenticare la cosa più importante: la scheda wireless del portatile (ricordo, un ACER 5630Z) non è correttamente gestita! Mi spiego: la scheda è riconosciuta, la rete WiFi anche, e arriva a connettersi. Ma ad ogni operazione su internet sono costretto a disconnetermi-riconnettermi. Alla lunga (ovvero: due click :-) ) non è sopportabile.

Ora, la Fedora14 riconosce la WiFi in lampo, si connette da sola e non mi ha mai dato alcun problema. Mi aspetto da una versione successiva che sia almeno lo stesso, invece no. Ora, non metto neanche in dubbio che una soluzione esista, ma se devo cercare, installare e ravanare per qualcosa che prima funzionava praticamente da sola, beh, scusate, qualcosa qui non va per il verso giusto.

Impressioni finali

La parte grafica GNOME3 è molto curata, ed è un vero piacere da vedere. Il sistema è senz'altro stabile, per quel poco che ho visto e stando agli altri commentatori in rete.
D'altra parte, la regressione verso GNOME2 è molto poco curata, come d'altronde la parte KDE (stando ai commenti di altri utilizzatori). L'interfaccia vorrebbe essere semplice, ma non solo secondo me non è sempre vero (utilizzo di finestre multiple), ma elimina anche una parte dei controlli che si avevano. Per favore, almeno il colore e lo stile delle finestre fatemelo cambiare! E le icone: fatele più piccole, quelle le vedrebbe anche Stevie Wonder!

I problemi con la scheda di rete riguardano probabilmente alcuni modelli specifici e quasi sicuramente esiste il modo (che non ho cercato) per rimediare al problema: ma trovare un rimedio laddove una versione precedente non ne aveva bisogno, secondo me indica che qualcosa non va.

Una nota finale: leggendo in giro in rete, ho avuto l'impressione (che può essere sbagliata, ma spero invece giusta) che anche se rilasciata come stabile, questa non sia l'ultima parola su Fedora16. Lo spero vivamente, perché altrimenti quando il mio Fedora14 (da cui ormai scrivo in questo momento) sarà troppo obsoleto, mi sentirò costretto a cambiare varietà.

Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.

10 commenti:

  1. ottimo articolo...condivido in pieno...stavolta sono il primo!...a commentare

    RispondiElimina
  2. Bella sintesi Valeriano, certo Fedora e in particolare Gnome 3 ne escono un po' con le ossa rotte, ma non sei l'unico a esprimere perplessità riguardo a questa nuova versione.

    Per come sono fatto io e come uso il pc, il fatto di non poter cambiare la forma, il colore e le altre amenità delle finestre sarebbe assolutamente un non problema. La mancanza della barra sotto con tutte le applicazioni aperte mi farebbe perdere una grandissima quantità di tempo per come sono abituato ad interagire con le finestre. In genere mi sposto da una finestra aperta ad un altra o cliccandoci sopra nella barra e più raramente con Alt+TAB. Anche quando avevo il Mac non mi ero mai abituato all'exposé, quindi probabilmente mi ritroverei nella stessa situazione adesso dovendo passare per il tasto attività.

    La finestra del pannello di controllo ricorda molto da vicino quella di KDE 4.x che già era molto simile a quella di MacOS. La cosa positiva in quel caso è la casella di ricerca in alto a destra, così non devi stare a ricordare dove avevi visto quel parametro o quella impostazione, ma semplicemente scrivi quello che cerchi.

    Mi lascia invece completamente esterrefatto il problema che hai avuto con il wireless. Non ho ben capito il difetto, ma il fatto che tu debba scollegarti e ricollegarti di continuo mi sembra totalmente inaccettabile. Ho provato a vedere se esiste qualche bug report a riguardo e ho trovato questo problema
    https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=751139
    che probabilmente ha colpito la tua prima installazione fallita con il solo wireless, ma niente circa le disconnessioni. Forse sarebbe opportuno verificare usando direttamente il nome in codice della scheda di rete. Potrebbe anche essere un problema di network manager. Rimane comunque incredibile il fatto che passando da una versione vecchia ad una nuova, il supporto dell'hardware peggiori piuttosto che migliorare.

    A questo punto, Gnome 3 mi sta davvero incuriosendo e sono quasi tentato di fare il backup del mio pc desktop casalingo e procedere con un upgrade verso Ubuntu 11.10 e se va male faccio un downgrade alla LTS che per lo meno dovrebbe avere vita più lunga.

    RispondiElimina
  3. Non vorrei sbagliarmi ma sembra che manchi il supporto per gli SSD 

    le icone così grandi mi ricordano iOS 5 sull' ipad 

    RispondiElimina
  4. Infatti, la personalizzazione al limite può andare, perché la parte grafica merita veramente. A me piace uno stile diverso di finestre e trovo seccante (ma non invalidante, certo) il fatto di non poterlo cambiare.
    Qui invece ( La mancanza della barra sotto con tutte le applicazioni aperte mi
    farebbe perdere una grandissima quantità di tempo per come sono abituato
    ad interagire con le finestre. In genere mi sposto da una finestra
    aperta ad un altra o cliccandoci sopra nella barra e più raramente con
    Alt+TAB
    ) andiamo più sul serio e ho le tue stesse perplessità.
    Per il problema della wireless, faccio un esempio. Mi connetto, regolarmente la rete è là. Apro la pagina Gmail, per dire, e appare. Poi metto user/password e quando clicco per confermare, dopo un pò appare la pagine di non connessione al server e la rete va già. Mi connetto di nuovo e passa la connessione a gmail, ma se clicco da un'altra parte (per esempio per aprire una mail), si ricomincia daccapo.
    Come ho detto, sicuramente la soluzione esiste, probabilmente occorre un driver più specifico per la scheda (una rognosa Atheros, devo dire), ma il fatto che su F14 non ci sia alcun problema mi lascia perplesso.
    Come il fatto che la regressione a GNOME2 sia veramente poco curata. Ti confesso che se era decente, avrei cercato una soluzione per la scheda wireless, e con il tempo sarei passato a GNOME3 per abituarmi. D'altra parte, questo ci aspetta. Ma tutto insieme, mi scoraggia: spero che in futuro "smusseranno" alcune scelte un pò drastiche.

    Per il link, si, somiglia al "problema" della prima installazione. Comunque, che sia necessario un cavo invece del WiFi, a quello stadio lo trovo ancora accettabile.

    RispondiElimina
  5. C'è un'opzione per ingrandire, se preferisci :-))

    RispondiElimina

  6. Per il link, si, somiglia al "problema" della prima installazione. Comunque, che sia necessario un cavo invece del WiFi, a quello stadio lo trovo ancora accettabile.
     

    Fin tanto che ci saranno ancora computer con la scheda di rete camblata... Pensa al MacBook Air (ok forse è un caso un po' limite), ma lì il cavo non c'è!

    RispondiElimina
  7. Ho come l'impressione che ci sia la tendenza a trasformare tutti i sistemi operativi e i loro elementi verso i dispositivi mobili. Capisco che si deve essere mobile-friendly, ma io ho ancora un bel pc desktop che vorrei continuare ad usare come tale :)

    RispondiElimina
  8. uhm... si, non hai torto, non ci avevo pensato. Però sicuramente quando ci saranno diversi modelli senza cavo, allora saranno costretti a farlo...

    RispondiElimina
  9. Siamo sempre in attesa di contributi da validi collaboratori... è una lenza lanciata!!! 

    RispondiElimina
  10.  Ma è anche comprensibile avere le versioni mobili. Però avere lo schermo di un portatile (col quale in teoria si possono anche fare cose serie :-) ) che sembra un cellulare o l'I-Pad....
    Si potrebbe fare, come già esiste, versioni "desktop" e versioni "mobili", e voilà.

    RispondiElimina

Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...