
Seminario finito
Leggete il commento a caldo...
Domande e domande
Oggi pomeriggio speriamo di avere molti interessati lettori / followers che ci tempesteranno di domande, quindi per portarci avanti abbiamo preparato una serie di domande con risposte scritte con un linguaggio semplice e comprensibile a tutti.
Se volete potete leggerle qui...
Le puntate precedenti
Così per stemperare l'attesa e come una sorta di aperitivo potete leggere gli articoli precedenti sull'interessante ricerca al bosone di Higgs.
E io che speravo fosse il bosone di Higgs (8 Aprile 2011): Un picco dove non dovrebbe essere tiene la comunità dei fisici delle particelle con il fiato sospeso. Scienziati di CDF, l'esperimento americano "rivale" di quelli in presa dati al CERN di Ginevra, presentano un grafico che sembra provare l'esistenza del bosone di Higgs, ma... Leggi il resto...
Si faccia avanti Mr Higgs (23 Luglio 2011): Certamente inaspettato e di grande impatto per la comunità scientifica; sia ATLAS sia CMS presentano in modo indipendente un lieve eccesso di conteggi per una particolare regione di massa del bosone di Higgs. Che sia la volta buona? Leggi il resto...
Higgs o non Higgs (28 Agosto 2011): Il debole eccesso di conteggi che sembrava essere il preludio della scoperta si è affievolito aumentando i dati analizzati. Allo stesso tempo aumentano anche le zone di esclusione, ovvero gli intervalli di massa per cui il bosone di Higgs non può esistere. Resta ancora viva la speranza di trovarlo, e se non c'è quella sarà ancora una scoperta più grande. Leggi il resto...
I link
- Collegamento alla pagina ufficiale del seminario.
- Collegamento all'evento su Facebook
- Webcast live