Vi ricordate quando lo scorso marzo lamentavamo un grosso baco del plugin Mi piace di Facebook? Quel malefico baco colpiva tutti gli utenti con Internet Explorer e il risultato dopo oltre un anno è stato chiuso senza essere aggiustato nonostante le proteste degli utilizzatori. Questo è il motivo per cui abbiamo tolto il bottoncino mi piace da tutti gli articoli.
Oggi ne scopro un altro. Facebook ha un ottimo strumento per commentare in tempo reale gli eventi live. In pratica da questo box, tutti gli utenti Facebook possono postare un loro commento, una loro domanda o roba del genere sull'evento in corso. A renderlo ancora più appetitoso c'è il fatto che il riquadro si aggiorna automaticamente con le nuove risposte, esattamente come uno vorrebbe. Peccato che non funzioni!
O meglio quando un utente include questo box nella propria pagina web, il riquadro apparirà vuoto e l'aggiornamento semplicemente non funziona. Il tutto apparirà statico esattamente come lo vedete nell'immagine qui sopra, aggiungete un commento e questo comparirà sotto, ma sarà visibile solo a voi e non appena ricaricate la pagina andrà perduto. L'unico modo per farlo funzionare è postare il proprio intervento anche sulla propria bacheca, opzione che tenderei a disabilitare, perché il commento apparirebbe completamente fuori luogo sulla propria bacheca (ho provato e un secondo dopo un'amica mi chiedeva cosa ci fosse che non andava!).
Credevo fosse colpa mia, non essendo un super esperto delle applicazioni per Facebook, ma poi trovo quest'altro bug report in cui parecchi lamentano esattamente il mio stesso problema. La cosa ridicola è che il baco è stato sottomesso all'inizio di ottobre e nonostante stia di fatto bloccando la funzionalità di questo strumento di proprietà Facebook l'ultima risposta da parte di uno sviluppatore della società risale al 2 novembre, solo per dire che ci terranno informati.
Io posso capire se fosse un baco relativo ad una piccola applicazione, scritta male e sviluppata peggio da qualche programmatore di provincia, ma si tratta di un tool messo a disposizione proprio da loro, installabile dal loro sito e non figura neppure tra i plugin ancora in beta.
Fatemi un piacere, andate su questa pagina e cliccate sul bottone "Subscribe" in alto a destra, così che per lo meno facciamo notare a FB che qualcuno vorrebbe che i loro prodotti funzionassero!
Update 12/12/2011
Se andate sulla pagina del baco noterete che questo è stato chiuso come risolto. Il messaggio dello sviluppatore Facebook è molto laconico "This should now be resolved. Thanks for your patience." Allora non capisco come uno sviluppatore possa chiudere un baco dicendo "dovrebbe": o è risolto o non lo è, specie perché i tuoi utenti che ti hanno segnalato il baco hanno avuto la premura di fornirti svariati "test case". Non dico di provarli tutti, ma almeno 1 per vedere se in effetti funziona o meno. Risultato, non funziona e subito le reazioni dei circa 100 iscritti al bug report si sono fatte sentire. Volete sapere come ha risposto Facebook? Niente silenzio, lasciato il baco chiuso e il problema (non) risolto.
Update 19/12/2011
Ho fatto una riprova, ho ricreato una nuova applicazione Facebook e agganciata ad un live-stream. E, magia, adesso sembra proprio funzionare. Almeno a me funziona, sarebbe bello se anche voi mi deste conferma. Basta che scrivete qualcosa nel live stream qui sotto.