Cerca nel blog

Loading

20 marzo 2011

Differita della 30esima giornata

Meno due
Due come i gol chiave di questa giornata, uno per tenere viva la speranza e l'altro per dormire poco la notte. Due come i punti tra le prime due in classifica e una terza è lì subito dietro. Due come le settimane che mancano a quello che sarà un momento decisivo, un asso piglia tutto, un derby della madunina carico di aspettative come mai. Due come le dita di Pazzini per festeggiare il suo sesto gol con l'Inter, tutti nei secondi tempi. Due come i gol di Totti che supera i due-cento centri in serie A con una sola maglia, che lo si ami o lo si odi, resta sempre un personaggio chiave del nostro campionato.

In attesa del posticipo del San Paolo tra Napoli e Cagliari, questa giornata di campionato passerà alla storia come quella del numero 2. Il consueto post bar-sportivo della domenica lo scrivo io, interista da sempre, perché sono convinto che i miei amici e blog-collaboratori milanisti non saranno troppo entusiasti dell'accaduto.

Ho visto la partita Inter Lecce, così anche per distrarmi un po' dalle notizie (una e due) che in questi giorni mi stanno tenendo sulle spine e molte ore davanti al Pc. Ve lo dico subito, non mi è piaciuta. Dopo i primi minuti, ho persino rischiato di addormentarmi complici la pasta al forno e la cazzuola di mia mamma. Alla fine del primo tempo ero rassegnato, dicevo: la partita epica questa settimana ce la siamo già giocata e speriamo solo di non perdere. Poi è arrivato il Pazzo Pazzini che con uno stop di petto, checché ne dicano i cugini, ha cambiato il risultato sul tabellone. Da quel momento in poi, la solita partita dell'Inter fatta di tanta sofferenza per i suoi tifosi, ma con una grande gioia finale: siamo a meno due e il derby può fare la differenza.

Moratti ha dichiarato che non gli piace arrivare al derby come favoriti, onestamente nemmeno a me, ma non riesco a capire perché dovremmo esserlo. Quello che so è che sarà una partita fondamentale seguita da altre sei partite ad alta tensione e io sono già in clima pre-derby.

Dichiaro aperto il bar-sport dove tutti possono diventare allenatori, commentatori e tecnici almeno per un'ora e davanti ad una bella birra!

Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...