Cerca nel blog

Loading

4 marzo 2011

Centomila e il tasto random

Tanti auguri per altri 100 mila km!
Questa sera festeggiamo una ricorrenza simpatica che capita molto raramente: la Lancia Y della tata sta per compiere il suo centomillesimo chilometro, ne manca uno solo come potete vedere nella fotografia qui a fianco e onestamente non è che li porti benissimo. Nonostante non sia particolarmente vecchia e abbia sempre ricevuto tutte le cure del caso, ha qualche acciacco e stiamo cominciando a pensare se non è il caso di sostituirla con qualcosa di più comodo, magari con quattro portiere e possibilmente un po' più di spazio per la nostra famiglia che si sta allargando.

Il tasto random!
In questi giorni sto guidando io la Y proprio per permettere alla tata di caricare con agio i due piccoli sulla Meriva e così io ho scoperto il pezzo forte di questa auto: l'autoradio (vedi seconda foto). Questa era relativamente bella e performante quando l'abbiamo acquistata, ma poi è andata degenerando sempre di più e adesso è dotata di una caratteristica invidiata da tutte le altre radio: il tasto random! Vedete il tasto indicato dal mio dito indice? Quello dovrebbe essere il bottone per abbassare il volume, ma in realtà ogni volta che lo premete, lui fa qualcosa di diverso perfettamente imprevedibile: dal cambio stazione radio, al cambio sorgente persino il completo spegnimento del dispositivo. Raramente, abbassa il volume che è il motivo per cui uno lo pigia.

3 marzo 2011

Steve Jobs 2.0

Ieri era il giorno di iPad 2, il tablet più venduto al mondo e l'ennesimo grande successo di casa Apple. Alla sua uscita non aveva suscitato molto entusiasmo e non solo tra gli apple-scettici, ma poi si sa, le mode cambiano e gli oggetti di culto passano dal brutto al bello nel giro di poche ore. Ieri sera la mia timeline su Twitter era dominata da cinguettii monotematici sull'evento iPaddiano così questa mattina ho deciso di dare un'occhiata alla stampa non troppo specialistica per vedere come fosse andata per davvero.

L'articolo sul Corriere, che purtroppo ora non ritrovo più, era nella categoria scienze. Io l'avrei classificato al più tecnologia, ma dopo aver letto la cronistoria dell'evento e visto il video dell'apparizione di Steve l'avrei catalogato religione o misticismo. A vedere il video si capisce subito che i presenti in sala e in diretta mondiale, più che l'iPad 2 aspettavano il loro unico e solo mito, l'uomo appelliano in jeans e dolcevita scuro che entra, saluta tutti alzando le braccia come fosse un santone e inizia il suo keynote speech alternando ad ogni frase un minuto di silenzio per raccogliere gli applausi dei suoi fedeli.

Adesso capisco perché gli utenti Mac sono così fieri dei loro iCosi, la loro è una religione e anche il solo pensiero che il loro Cristo potesse essere in pericolo di vita li fa tremare e temere il peggio. Così i giornali che titolano "Jobs ruba la scena all'iPad" sono solo una conseguenza di questo trasporto con cui i fedeli adoranti pendevano dalla sue labbra.


Veniamo al tecnico. iPad 2 segue la rotta ormai rodata dell'evoluzione degli altri dispositivi con la mela morsicata. Ci saranno due telecamere che prima non c'erano a differenza di altri tablet, sarà più leggero e più sottile e avrà persino un processore A5 dual core che non penalizzerà (?!?) la batteria da 10 ore di lavoro. Potrete persino utilizzare iMovie e GarageBand mentre navigate in 3G come fosse un telefonino un po' cresciuto.

L'ultima novità, anzi no questa è una consuetudine: Apple applica un cambio euro dollaro molto vantaggioso (per loro). Prendete il prezzo in dollari e al posto del $ scrivete €. Nella slide qui sotto il riassunto dei prezzi, che promette Jobs 2.0, saranno di molto inferiori a quelli degli altri tablet di prossima generazione.

2 marzo 2011

Prezzi carburanti in Svizzera (2 Marzo 2011)

Eccovi servito l'aggiornamento marzolino dei prezzi dei carburanti elvetici confrontati con quelli italiani.

Prima però di curiosare sulla tabella che vi è ormai diventata famigliare, vi chiederei l'aiuto a completare un'altra tabella, quella dei comuni che beneficiano dello sconto benzina. Trovate tutto in questa pagina!



In Italia In Svizzera
Benzina verde al litro € 1.470 CHF 1.70 = € 1.329
Gasolio al litro € 1.370 CHF 1.86 = € 1.454

Al momento non è assolutamente conveniente recarsi in Svizzera per il gasolio, per la benzina dipende se avete la possibilità di usufruire dello sconto della regione Lombardia o no.

Altri link utili:

Elenco comuni aderenti alla carta sconto carburanti Lombardia

Tra poco più di un mese (3 aprile 2011) avverrà la transizione dall'attuale Carta Sconto Benzina alla Carta Regionale dei Servizi (tesserino sanitario) per tutti i fortunati residenti nei 244 comuni limitrofi al confine Svizzero che hanno diritto a ricevere uno sconto sul costo della benzina verde. L'elenco completo di questi comuni suddivisi per provincia lo trovate anche sul sito della regione Lombardia, ma quello che non vi trovate è l'indicazione a quale fascia

Per questo motivo abbiamo deciso di aggiornare il nostro vecchio elenco che era chiaramente incompleto aggiungendo anche la fascia di sconto a cui ogni comune appartiene. Per raggiungere tale scopo ambizioso stiamo innanzitutto cercando sulle home page dei siti comunali istituzionali informazioni certe, in secondo luogo stiamo inviando email con una richiesta di informazioni a tutti gli uffici anagrafe interessati. Nell'attesa della conferma ufficiale, se siete in possesso di informazioni certe, tipo siete residenti in quel comune e sapete di appartenere a quella determinata fascia di sconto ce lo potete segnalare nei commenti. Farete un grosso piacere agli altri lettori fornendo queste semplici informazioni.

Ecco l'elenco suddiviso per provincia e fascia di appartenenza.


Provincia di Brescia
  • Fascia B: CORTENO GOLGI

Provincia di Como
  • Fascia A: ALBIOLO, BEREGAZZO CON FIGLIARO, BINAGO, BIZZARONE, BLEVIO, BRUNATE, CAGNO, CARATE URIO, CASNATE CON BERNATE, CASSINA RIZZARDI, CASTELNUOVO, BOZZENTE, CAVALLASCA, CERNOBBIO, CLAINO CON OSTENO, COMO, DREZZO, FALOPPIO, FINO MORNASCO, GIRONICO, GRANDATE, LAINO, LANZO D'INTELVI, LUISAGO, LURATE CACCIVIO, MASLIANICO, MOLTRASIO, MONTANO LUCINO, OLGIATE COMASCO, OLTRONA DI SAN MAMETTE, PARE', PELLIO INTELVI, PONNA, PORLEZZA, RAMPONIO VERNA, RODERO, RONAGO, SAN FEDELE INTELVI, SAN FERMO DELLA BATTAGLIA, SENNA COMASCO, SOLBIATE, UGGIATE TREVANO, VALMOREA, VALSOLDA, VILLA GUARDIA

  • Fascia B: ALBAVILLA, ALBESE CON CASSANO, ALSERIO, ALZATE BRIANZA, ANZANO DEL PARCO, APPIANO GENTILE, ARGEGNO, BENE LARIO, BLESSAGNO, BREGNANO, BRENNA, BRIENNO, BULGAROGRASSO, CADORAGO, CANTU', CAPIAGO INTIMIANO, CARBONATE, CARIMATE, CARLAZZO, CARUGO, CASASCO D'INTELVI,  CASTIGLIONE D'INTELVI, CERANO D'INTELVI, CERMENATE, CIRIMIDO, COLONNO, CORRIDO, CUCCIAGO, CUSINO, DIZZASCO, ERBA, FAGGETO LARIO, FENEGRO', FIGINO SERENZA, GRANDOLA ED UNITI, GUANZATE, INVERIGO, LAGLIO, LAMBRUGO, LENNO, LIMIDO COMASCO, LIPOMO, LOCATE VARESINO, LOMAZZO, LURAGO D'ERBA, LURAGO MARINONE, MARIANO COMENSE, MERONE, MONGUZZO, MONTORFANO, MOZZATE, NESSO, NOVEDRATE, ORSENIGO, OSSUCCIO, POGNANA LARIO, PONTE LAMBRO, ROVELLASCA, SALA COMACINA, SCHIGNANO, TURATE, VAL REZZO, VERTEMATE CON MINOPRIO

  • Fascia da determinare: CAVARGNA,  LONGONE AL SEGRINO, MENAGGIO,  PIGRA, SAN BARTOLOMEO VALCARVAGNA,  TAVERNERIO, TORNO, VENIANO

Provincia di Monza e Brianza
  • Fascia B: LAZZATE, LENTATE SUL SEVESO


Provincia di Sondrio
  • Fascia A: BORMIO, CHIAVENNA, LOVERO, MADESIMO, PIURO, SERNIO, TEGLIO, TIRANO, TOVO DI SANT'AGATA, VALDIDENTRO, VERVIO, VILLA DI CHIAVENNA, VILLA DI TIRANO

  • Fascia B: APRICA, CAMPODOLCINO, CASTELLO DELL'ACQUA, CHIURO, GORDONA, GROSIO,  GROSOTTO, MAZZO DI VALTELLINA, MENAROLA, MESE, PIATEDA, PONTE IN VALTELLINA, PRATA CAMPORTACCIO, SAMOLACO, SAN GIACOMO FILIPPO, SONDALO, TRESIVIO, VALDISOTTO, VALFURVA

  • Fascia da determinare:  BIANZONE
Provincia di Varese
  • Fascia A: ARCISATE, BESANO, BISUSCHIO, BREZZO DI BEDERO, BRISSAGO VALTRAVAGLIA, BRUSIMPIANO, CADEGLIANO VICONAGO, CANTELLO, CLIVIO, CREMENAGA, CUASSO AL MONTE, CUGLIATE FABIASCO, CUNARDO, DUMENZA, GERMIGNAGA, INDUNO OLONA, LAVENA PONTE TRESA, LOZZA, LUINO, MACCAGNO, MALNATE, MARCHIROLO, MARZIO, MASCIAGO PRIMO, MESENZANA, MONTEGRINO VALTRAVAGLIA, PINO SULLA SPONDA DEL LAGO, PORTO CERESIO, SALTRIO, TRONZANO LAGO MAGGIORE, VALGANNA, VARESE, VEDANO OLONA, VIGGIU'
  • Fascia B: ALBIZZATE, AZZATE, AZZIO, BARASSO, BARDELLO, BEDERO VALCUVIA, BIANDRONNO, BODIO LOMNAGO, BRINZIO, BRUNELLO, BUGUGGIATE, CAIRATE, CARNNAGO, CARONNO VARESINO, CASALE LITTA, CASALZUIGNO, CASCIAGO, CASSANO VALCUVIA, CASTELLO CABIAGLIO, CASTELSEPRIO, CASTELVECCANA, CASTIGLIONE OLONA, CASTRONNO, CAZZAGO BRABBIA, CISLAGO, COMERIO, CROSIO DELLA VALLE, CURIGLIA CON MONTEVIASCO, CUVEGLIO, CUVIO, DAVERIO, DUNO, FERRERA DI VARESE, GALLIATE LOMBARDO, GAVIRATE, GAZZADA SCHIANNO, GEMONIO, GORNATE OLONA, GRANTOLA, LAVENO MOMBELLO, LONATE CEPPINO, LUVINATE, MORAZZONE, MORNAGO, ORINO, PORTO VALTRAVAGLIA, RANCIO VALCUVIA, SOLBIATE ARNO, SUMIRAGO, TERNATE, TRADATE, VENEGONO INFERIORE,VENEGONO SUPERIORE
  • Fascia da determinare:  BRENTA, CITTIGLIO, COCQUIO TREVISAGO, INARZO,  VEDDASCA

Per il momento ci sono ancora molti punti di domanda, che significa che non è ancora stata ricevuta nessuna comunicazione né dagli organi istituzionali né segnalazioni dai lettori. L'elenco verrà costantemente aggiornato. Un ringraziamento di cuore a tutti gli addetti e i funzionari comunali che ci hanno fornito queste accurate informazioni. 
I più tecnologici possono anche utilizzare il tool interattivo che trovate qui sotto per eseguire le vostre ricerche oppure potete scaricare il file Excel oppure navigarlo direttamente sul web.



Altri link utili:

1 marzo 2011

Differita dallo stadio: 27a giornata

Questo è il mio primo post... e, onestamente, non avrei mai pensato di scriverne uno. Lo faccio descrivendo la 27a giornata di A, giornata del grande scontro tra la prima e la seconda in classifica.


Prima però rispondete al sondaggio del giorno...

Dopo la sconfitta con il Milan e l'eliminazione dall'Europa League, riuscirà il Napoli ad arrivare in zona Champions?
Vediamola in dettaglio: ennesimo ko della Juve (difficilmente Del Neri vedrà la colomba...); dopo la vittoria nel recupero, la Roma pareggia 2-2 contro il Parma di Amauri (che gol il primo!!); l'Udinese gioca a tennis con il Palermo, e per questo Delio Rossi non si potrà gustare la primavera siciliana: al suo posto un redivivo Serse Cosmi. Per quanto riguarda la seconda squadra di Milano, mi affido al commento di un interista DOC, Alessandro Berra, che su facebook si chiedeva "ma come ca..o state giocando...". Potrei non aggiungere altro se non il risultato finale che vede cmq l'Internazionale di Milano F.C. vittoriosa sulla Sampdoria 2-0 e seconda in classifica.

Ieri sera big match: la capolista Milan sfida uno straordinario Napoli, reduce tuttavia
dall'eliminazione in Europa League. E qui il commento è semplice: il 3-0 ci sta tutto. Ma proprio tutto. Napoli sottotono, fermo e mai incisivo. Milan non di certo trascendentale ma meritevole grazie a Kevin Prince Boateng e Alexandre Pato. Ora so già che la bile interista farà gridare allo scandalo per il rigore dubbio (in effetti moooolto dubbio), ma il bello del calcio è che i puòvincere anche giocando male (come voi domenica) oppure con un rigore dubbio per sbloccare la via per una vittoria meritata.

Ora il calendario si fa decisamente più ostico, ad iniziare dalla Juve di domenica e il ritorno di Champions... Spero di scrivere un nuovo post entusiasta tra qualche settimana!

String Theory for dummies

Bastano poco meno di 20$ per impossessarvi di String Theory for Dummies e con poco meno di 40$ avrete anche la prima e completa guida per idioti sulla teoria delle stringhe. Ormai ci siamo abituati a questo format di pubblicazioni che spiegano a tutti come fare e capire qualunque cosa, dall'utilizzo di internet explorer a come sturare lo scarico del gabinetto di casa. Poteva mancare la teoria delle stringhe, una delle più gettonate teorie fisiche che prevedono la grande unificazione tra le quattro interazioni (gravità, elettromagnetismo, nucleare debole e nucleare forte)?

Certo che no, dummies e idiots di tutto il mondo (voglio sperare che nessuno si senta offeso) potete stare tranquilli, con questa guida alla mano l'universo, o forse sarebbe meglio dire il multiverso, è alla vostra portata. A parte questa ventata di ironia, sarei proprio curioso di leggere almeno uno di questi libri per capirne la portata. Infatti sono generalmente molto a favore della disseminazione scientifica, ma vorrei evitare che questa venga banalizzata, mal interpretata e ancor peggio ridicolizzata. E come se tutto ciò non bastasse, bisogna anche ricordare che la teoria delle stringhe, come la super-simmetria, per il momento sono solo delle bellissime teorie, incapaci di fare alcuna previsione e che sono ancora totalmente da dimostrare.

E se Gmail dovesse perdere la tua posta?

Il mio peggiore incubo, svegliarmi una mattina, accedere alla mia casella di posta e trovarla assolutamente vuota, niente più email archiviate, allegati, contatti. Tutto perfettamente pulito, come nuovo, come se non fosse mai esistito. Non oso immaginare la sensazione di smarrimento che devono aver provato l'0.02% degli utenti della posta con la G, quando si sono trovati davanti la loro mailbox vuota.


Succede anche ai migliori, e Gmail è certamente tra i migliori, e nonostante tutte le precauzioni e le promesse che le nostre email e i nostri dati sono al sicuro. Un aggiornamento di un componente software utilizzato per l'archiviazione della posta conteneva un bug che ha causato per questa minoranza di utenti la cancellazione della propria posta. Il danno è stato veramente grave, perché Gmail mantiene multiple copie dei nostri dati su diversi data center proprio per evitare che un problema su un singolo nodo possa causare perdite di dati, ma il baco l'ha fatta grossa e  ha causato l'eliminazione di tutte le copie on-line delle email.

Solo la lungimiranza di BigG e il fatto che un backup di tutti i dati venga effettuato anche su cassette mantenuto off-line sta permettendo ai tecnici di Mountain View di ripristinare le caselle di posta degli sfortunati utenti. Ci vorrà del tempo, ma tutti torneranno ad avere la loro posta come l'avevano lasciata... certo che è stato proprio un brutto colpo!

La notizia originale sul blog ufficiale di Gmail: Gmail back soon for everyone - Official Gmail Blog