Cerca nel blog

Loading

1 marzo 2011

Differita dallo stadio: 27a giornata

Questo è il mio primo post... e, onestamente, non avrei mai pensato di scriverne uno. Lo faccio descrivendo la 27a giornata di A, giornata del grande scontro tra la prima e la seconda in classifica.


Prima però rispondete al sondaggio del giorno...

Dopo la sconfitta con il Milan e l'eliminazione dall'Europa League, riuscirà il Napoli ad arrivare in zona Champions?
Vediamola in dettaglio: ennesimo ko della Juve (difficilmente Del Neri vedrà la colomba...); dopo la vittoria nel recupero, la Roma pareggia 2-2 contro il Parma di Amauri (che gol il primo!!); l'Udinese gioca a tennis con il Palermo, e per questo Delio Rossi non si potrà gustare la primavera siciliana: al suo posto un redivivo Serse Cosmi. Per quanto riguarda la seconda squadra di Milano, mi affido al commento di un interista DOC, Alessandro Berra, che su facebook si chiedeva "ma come ca..o state giocando...". Potrei non aggiungere altro se non il risultato finale che vede cmq l'Internazionale di Milano F.C. vittoriosa sulla Sampdoria 2-0 e seconda in classifica.

Ieri sera big match: la capolista Milan sfida uno straordinario Napoli, reduce tuttavia
dall'eliminazione in Europa League. E qui il commento è semplice: il 3-0 ci sta tutto. Ma proprio tutto. Napoli sottotono, fermo e mai incisivo. Milan non di certo trascendentale ma meritevole grazie a Kevin Prince Boateng e Alexandre Pato. Ora so già che la bile interista farà gridare allo scandalo per il rigore dubbio (in effetti moooolto dubbio), ma il bello del calcio è che i puòvincere anche giocando male (come voi domenica) oppure con un rigore dubbio per sbloccare la via per una vittoria meritata.

Ora il calendario si fa decisamente più ostico, ad iniziare dalla Juve di domenica e il ritorno di Champions... Spero di scrivere un nuovo post entusiasta tra qualche settimana!

Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...