Cerca nel blog

Loading

3 aprile 2008

Complimenti a Sara

ore 9.15: Sara affronta caparbiamente la commisisone di laurea che ha di fronte a se';
ore 9.28: Sara esce vincitrice dal confronto con i professori;

E' FINITA... il lupo ha aiutato questa giovane fanciulla; o meglio... la giovane fanciulla si e' fatta un c*** tanto ed e' stata bene ricompensata!

! ! ! COMPLIMENTI ! ! !

Sara: in bocca al lupo!

Sara oggi affronterà la commissione che giudicherà il suo operato accademico. Tutto il blog è unito per urlare: "In bocca al lupo!! ...e forza Inter"

2 aprile 2008

Prezzo carburanti in Svizzera (2 Aprile 08)

(Clicca su Aggiornamento prezzi carburanti per un aggiornamento sui prezzi)

Grazie al nostro maestro Leonida un aggiornamento telegrafico per chi proprio non riesce a fare a meno dell'ultimo aggiornamento.















In Svizzera
Benzina verde al litro CHF 1.77 = Euro 1.119
Gasolio al litro CHF 1.89 = Euro 1.195




Oggi mi sento ɐɹdosoʇʇos

¡ınb opuɐɔɔılɔ 'ǝɹoʇnɐ,l ǝɹɐʌoɹʇ ǝʇǝʇod

˙opuɐlɹɐd oʇs ɐsoɔ ıp ǝʇǝɹdɐs 'ınb ɐ ouıɟ ǝɹɐʌıɹɹɐ pɐ ıʇıɔsnıɹ ǝʇǝıs ǝs ˙˙˙ǝɹǝpıɹ lɐp ǝnp uı ǝɹɐƃǝıd ǝʇuǝɯɐɹǝʌ ouuɐɟ ǝɥɔ ǝllǝnb ıp ouos ǝu ǝɔ ɐɯ ˙odɯǝʇ lǝu ouɐıƃƃɐıʌ ǝɥɔ lıɐɯǝ ǝl oɹǝʌʌo 'ǝlɐuıƃıɹo ,nıd ǝɹdɯǝs ǝɹǝɹɐd oıɯ ɐ ɐllǝnb 'ɐun ɐʇɐɔılqqnd oɯɐıqqɐ ǝu ıou ǝɥɔuɐ ˙ɐuoɹǝʌ ɐ oǝɯoɹ ǝ ɐʇʇǝılnıƃ ıp ǝuoɔlɐq lǝp ɐʇıpuǝʌ uı ɐssǝɯ ɐl ǝɹnddo '(xnuıl ɐ ɐʌıɹǝɟıɹ ıs uou ǝ) ıʇuɐloʌ ıuınƃuıd ıp ǝıɔǝds ɐun ɐʇɹǝdoɔs :odıʇ ǝʇɐlɐdɯɐɹʇs ǝızıʇou ǝʇılos ǝl ǝʇɹɐd ɐ

˙ılɐıuǝƃ ,nıd ǝuosɹǝd ǝllɐp oʇʇɐ uı ıssǝɯ ǝlıɹdɐ,p ıɔsǝd ıʇuǝʇɹǝʌıp ,nıd ı ıʇɐʇs ouɐıs ılɐnb ǝɹıɹdoɔs ɹǝd ǝʇǝɹ ɐllns oɹıƃ un ǝɹɐɟ ,ǝ ǝlıɹdɐ ıp 2 lı ısɹɐılƃǝʌs ıp ollǝq lı 'ouuɐ ıuƃo ǝɯoɔ

1 aprile 2008

Gmail e' talmente avanti che va indietro nel tempo

Ecco l'ultimissima novita' in campo Gmail: inviare email indietro nel tempo! Vi siete dimenticati di inviare un email a vostra nonna con gli auguri per il suo compleanno? Niente paura, prima di cliccare su Invia, basta che selezionate quanto indietro nel tempo la volete spedire e nessuno si accorgera' mai della vostra dimenticanza. Non ci credete, vi sembra impossibile? Lettori di poca fede, leggete qui la notizia ufficiale (in inglese).

Per chi non conoscesse la lingua inglese, mi permetto di riportare qui sotto la traduzione delle piu' importanti caratteristiche di questo innovativo servizio:
  • Come si usa?
    Basta cliccare su "Usa tempo selezionato" dalla pagina Componi nuova email. Tutte le email inviate nel passato appariranno nel giusto ordine cronologico nella casella di posta dei destinatari. Puoi decidere di far apparire l'email come gia' letta o da leggere selezionando l'opzione corrispondente.

  • Esiste un limite a quanto indietro nel tempo posso inviare la posta?
    Si'. Puoi mandare email indietro nel tempo fino al 1 aprile 2004, giorno in cui Gmail fu lanciato. Altrimenti finiresti per inviare email da Gmail, prima ancora che Gmail esistesse. Sarebbe un po' come andarsene in giro a zonzo con i tuoi genitori prima ancora che tu fossi nato. E' chiaro che si tratta di un discorso assurdo!

  • Ma come diavolo funziona?
    Gmail usa un condesatore a flusso di energia per risolvere tutti i possibili conflitti di causalita'. Si veda per esempio il Paradosso del nonno.

  • Perche' il servizio e' limitato ad un massimo di 10 email nel passato per anno?
    I ricercatori di Gmail hanno scoperto che dato il numero di utenti Gmail, se tutti cominciassero ad inviare email indietro nel tempo senza alcun limite, allora l'intera umanita' perderebbe fiducia nell'accuratezza del tempo stesso

Se la cosa vi sembra troppo assurda, bhe allora guardate che giorno e' oggi e tutto vi apparira' piu' chiaro!


A Milano l'Expo 2015 e i bus navetta da Fiumicino

Finalmente una buona notizia! Milano ha vinto lo scontro diretto con Smirne e si e' aggiudicata l'esposizione universale del 2015! Brava Milano complimenti vivissimi.

Inutile ribadire l'importanza che questo evento avra' sul capoluogo Lombardo. Circa 30 milioni di visitatori affolleranno la citta' nel 2015 per capire come Nutrire il pianeta con energia di vita; questo infatti sara' il tema centrale dell'esposizione. Un'enorme spinta per il rilancio culturale del made in Italy e anche dell'economica se si conta che verranno investiti oltre 4 miliardi di Euro per opere e infrastrutture.

Il sindaco Moratti ha gia' dato il via ai sette maxi cantieri con finanziamenti multimilionari che cambieranno il volto di Milano dotandola, tra l'altro, di una rete idrica di trasporti e una torre alta piu' di 200 metri.

Quello che mi lascia un po' perplesso e' l'investimento necessario in bus navetta per collegare Milano al suo hub aeroportuale intercontinentale, cioe' Fiumicino, visto che per il 2015 Malpensa sara' chiuso definitivamente o declassato a scalo per velivoli privati max 2 posti. Niente paura, questi bus navetta collegheranno Fiumicino con il capoluogo lombardo in meno di 4 ore viaggiando su corsie autostradali preferenziali. Inoltre e' gia' in progetto un collegamento ferroviario ultra veloce a levitazione magnetica, anche se, in questo caso, le proteste degli ambientalisti e del comitato nazionale NO-super-TAV-a-levitazione-magnetica si sono gia' fatte sentire.

Mi domando, perche' per salvare Alitalia dobbiamo uccidere Malpensa!? Sfruttando la possibilita' di comunicazione che questo blog mi offre vorrei lanciare un appello a tutte le compagnie aeree interessate a fare un po' di soldi facili: Milano nel 2015 diventera' una meta molto visitata, volate su Malpensa, lasciate vivere il dinosauro Alitaliano che si regge solo Fiumicino e cogliete al volo questa occasione.


Prezzo carburanti in Svizzera (1 Aprile 08)

(Clicca su Aggiornamento prezzi carburanti per un aggiornamento sui prezzi)

Ecco il tanto atteso aggiornamento del costo della benzina e del diesel nel vicino Canton Ticino.













In Svizzera
Benzina verde al litro CHF 1.74 = Euro 1.109
Gasolio al litro CHF 1.87 = Euro 1.192



Purtroppo non ho i prezzi italiani per confronto, ma quelli li trovate facilmente anche voi guardando il benzinaio sotto casa. Quello che impressiona, rispetto all'ultima quotazione e' una netta diminuzione ( -3 centesimo di Euro al litro per la verde e -6 per il diesel) dei prezzi, forse che anche gli Svizzeri stiano applicando una politica di restituzione dell'IVA? Non lo so, mi informero'...

Buon pieno a tutti!