Ecco le statistiche generali dei controlli pubblicati nel periodo di riferimento di questo rapporto:
Misure totali | Contam. assente | Contam. lieve | Contam. sopra i limiti | Contam. sopra i valori raccomandati dal Codex Alimentarius |
---|---|---|---|---|
31681 | 30442 (96.09%) | 1203 (3.80%) | 36 (0.11%) | 0 (0.00%) |
I limiti di riferimento sono stabiliti secondo le regole:
- contaminazione assente: 0 Bq/kg
- contaminazione lieve: < 50 Bq/kg
- contaminazione sopra i limiti (riferimento nuovi limiti giapponesi): > 100 Bq/kg (cibi normali), > 50 Bq/kg (alimenti per bambini e latte), > 10 Bq/kg (acqua potabile)
- sopra il limite del Codex Alimentarius: > 1000 Bq/kg
Lista degli alimenti al di sopra dei limiti di legge ordinati per contaminazione decrescente
Questo elenco permette di individuare rapidamente quali e dove sono gli alimenti che hanno superato i limiti di legge, insieme con il valore medio e quello massimo misurato. La lista contiene tutti gli alimenti al di sopra dei limiti mettendo per primi quelli più contaminati.
- Koshiabura selvatico, prefettura di Gunma (valore di cesio totale su 1 misura: 530 Bq/kg)
- carne di orso nero asiatico, prefettura di Iwate (valore medio/massimo di cesio totale su 2 misure in Bq/kg: 305/380)
- rockfish bianco, prefettura di Fukushima (valore medio/massimo di cesio totale su 2 misure in Bq/kg: 275/310)
- carne di orso nero asiatico, prefettura di Gunma (valore di cesio totale su 1 misura: 260 Bq/kg)
- sorta di rombo pesce piatto, prefettura di Fukushima (valore di cesio totale su 1 misura: 240 Bq/kg)
- Koshiabura selvatico, prefettura di Nagano (valore medio/massimo di cesio totale su 4 misure in Bq/kg: 222/400)
- carpa, prefettura di Chiba (valore di cesio totale su 1 misura: 210 Bq/kg)
- germogli di bamboo nemagaritake selvatico, prefettura di Fukushima (valore medio/massimo di cesio totale su 2 misure in Bq/kg: 175/200)
- carne di orso nero asiatico, prefettura di Miyagi (valore di cesio totale su 1 misura: 160 Bq/kg)
- varietà di trota, prefettura di Fukushima (valore medio/massimo di cesio totale su 3 misure in Bq/kg: 153/190)
- fuki selvatico, prefettura di Fukushima (valore di cesio totale su 1 misura: 140 Bq/kg)
- Koshiabura selvatico, prefettura di Niigata (valore medio/massimo di cesio totale su 3 misure in Bq/kg: 140/170)
- varietà di trota selvatico, prefettura di Tochigi (valore di cesio totale su 1 misura: 140 Bq/kg), prefettura di varietà di trota selvatico (valore medio/massimo di cesio totale su 0 misure in Bq/kg: 2/135)
- Salmone del pacifico (sakuramasu), prefettura di Fukushima (valore medio/massimo di cesio totale su 3 misure in Bq/kg: 133/160)
- pesce affine al persico (Tribolodon hakonensis), prefettura di Fukushima (valore di cesio totale su 1 misura: 130 Bq/kg)
- goldeye rockfish (tipo di pesce), prefettura di Fukushima (valore di cesio totale su 1 misura: 120 Bq/kg)
- germogli di bamboo nemagaritake selvatico, prefettura di Akita (valore medio/massimo di cesio totale su 2 misure in Bq/kg: 115/120)
- carassio argento, prefettura di Chiba (valore di cesio totale su 1 misura: 110 Bq/kg)
- Semi di soia, prefettura di Fukushima (valore di cesio totale su 1 misura: 110 Bq/kg)
- felce regale giapponese selvatico, prefettura di Nagano (valore di cesio totale su 1 misura: 110 Bq/kg)
- carne di cinghiale, prefettura di Tochigi (valore di cesio totale su 1 misura: 110 Bq/kg)
Statistiche sulle categorie principali di alimenti con contaminazione inferiore ai limiti di legge
Siccome sono disponibili molte misure ben distribuite sul territorio, in queste categorie riportiamo in dettaglio solo le misurazioni che hanno fatto registrare un contenuto di cesio totale diverso da zero e il numero di misure totali per prefettura. Di conseguenza, dove non indicato esplicitamente i campioni sono da ritenersi puliti. Potete trovare naturalmente tutti i dettagli delle misure consultando la WebApp, il cui link è riportato all'inizio del rapporto.
Cereali, mais e derivati
Grano e prodotti derivati
- Prefettura di Chiba, area di Chonan-machi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Chiba, area di Funabashi-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Chiba, area di Narita-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Chiba, area di Yachimata-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Chiba, area di Yokoshibahikari-machi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Fukushima, area di Aizuwakamatsu-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Fukushima, area di Hirata-mura: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Gunma, area di Fujioka-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Gunma, area di Maebashi-shi: 0.00 Bq/kg su 2 misure
- Prefettura di Gunma, area di Takasaki-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Ibaraki, area di Chikusei-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Tochigi, area di Shimotsuke-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Tochigi, area di Utsunomiya-shi Utsunomiya-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Yamagata, area non comunicata : 0.00 Bq/kg su 1 misura
Orzo e prodotti derivati
- Prefettura di Chiba, area di Noda-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Gunma, area di "Isesaki-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Gunma, area di Maebashi-shi: 0.00 Bq/kg su 3 misure
- Prefettura di Gunma, area di Takasaki-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Ibaraki, area di Chikusei-shi: 0.00 Bq/kg su 3 misure
- Prefettura di Ibaraki, area di Hitachiota-shi: 0.00 Bq/kg su 2 misure
- Prefettura di Ibaraki, area di Hokota-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Ibaraki, area di Inashiki-shi: 0.00 Bq/kg su 2 misure
- Prefettura di Ibaraki, area di Kasama-shi: 0.00 Bq/kg su 2 misure
- Prefettura di Ibaraki, area di Kasumigaura-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Ibaraki, area di Miho-mura: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Ibaraki, area di Mito-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Ibaraki, area di Namegata-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Ibaraki, area di Shimotsuma-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Ibaraki, area di Tsukubamirai-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Ibaraki, area di Ushiku-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Saitama, area di Konosu-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Shizuoka, area di Iwata-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Tochigi, area di Ashikaga-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Tochigi, area di Kanuma-shi: 0.00 Bq/kg su 2 misure
- Prefettura di Tochigi, area di Oyama-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Tochigi, area di Sano-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Tochigi, area di Tochigi-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Tochigi, area di Yaita-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Yamagata, area di Mikawa-machi Shonai area: 0.00 Bq/kg su 1 misura
Mais e prodotti derivati
- Prefettura di Chiba, area di Abiko-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Chiba, area di Chiba-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Chiba, area di Chosei-mura: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Chiba, area di Funabashi-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Chiba, area di Sanbugun-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Chiba, area di Sodegaura-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Chiba, area di Sosa-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Chiba, area di Tako-machi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Fukushima, area di Aizuwakamatsu-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Fukushima, area di Minamisoma-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Gunma, area di Isesaki-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Gunma, area di Midori-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Gunma, area di Ota-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Ibaraki, area di Bando-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Ibaraki, area di Ushiku-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Ibaraki, area di Yuki-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Kanagawa, area di Yokohama-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Saitama, area di Fukaya-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Saitama, area di Honjo-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Saitama, area di Kamisato-machi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Saitama, area di Kumagaya-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Tochigi, area di Kaminokawa-machi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Tochigi, area di Kanuma-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Tochigi, area di Moka-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Tochigi, area di Nasu-machi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Tochigi, area di Nasushiobara-shi: 0.00 Bq/kg su 2 misure
- Prefettura di Tochigi, area di Shioya-machi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Tochigi, area di Tochigi-shi: 0.00 Bq/kg su 2 misure
- Prefettura di Yamanashi, area di Ichikawamisato-cho: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Yamanashi, area di Kofu-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
Riso e prodotti derivati
- Prefettura di Fukushima, area di Aizuwakamatsu-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Fukushima, area di Hanawa-machi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Fukushima, area di Hirata-mura: 0.00 Bq/kg su 2 misure
- Prefettura di Fukushima, area di Kawamata-machi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Fukushima, area di Kitakata-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Fukushima, area di Minamiaizu-machi: 0.00 Bq/kg su 2 misure
- Prefettura di Fukushima, area di Nishiaizu-machi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Hokkaido, area di Nayoro-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Miyagi, area di Tome-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Niigata, area di Uonuma-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Yamagata, area non comunicata : 0.00 Bq/kg su 1 misura
Latte e uova
latte
Si segnala una media di 1.8 Bq/kg su 302 misure di campioni in commercio.
uova
Nessuna misura contaminata su 75 misure in totale.
Quadro riassuntivo del the
Questo elenco presenta un quadro riassuntivo delle misure di the, ordinate per prefettura, con riportato il valore medio misurato di cesio totale e tra parentesi il valore massimo registrato.
- prefettura di Fukushima, 4 Bq/kg (88 Bq/kg) su 56 misure
- prefettura di Gunma, 0 Bq/kg (0 Bq/kg) su 3 misure
- prefettura di Hokkaido, 0 Bq/kg (0 Bq/kg) su 6 misure
- prefettura di Miyagi, 0 Bq/kg (0 Bq/kg) su 2 misure
Frutta e verdura
Fra le misure di frutta e verdura che presentano una contaminazione non nulla segnaliamo i seguenti alimenti che hanno fatto registrare valori superiori a 50 Bq/kg di cesio totale. Riportiamo qui solo queste misure perché riteniamo che al di sotto di questo valore gli alimenti possono essere considerati puliti sotto ogni aspetto.
I valori di contaminazione riportati sono i valori mediati sul numero di misure indicate e ordinati in ordine decrescente per contaminazione. La lista è completa, nel senso che non ci sono alimenti vegetali esclusi a priori.
- Koshiabura selvatico, prefettura di Gunma (530.0 Bq/kg su 1 misura, in commercio: No)
- germogli di bamboo nemagaritake selvatico, prefettura di Fukushima (175.0 Bq/kg su 2 misure, in commercio: No)
- Koshiabura selvatico, prefettura di Nagano (151.1 Bq/kg su 7 misure, in commercio: No), prefettura di Niigata (145 Bq/kg su 2.0 misure, in commercio: No)
- fuki selvatico, prefettura di Fukushima (140.0 Bq/kg su 1 misura, in commercio: No)
- Koshiabura selvatico, prefettura di Niigata (130.0 Bq/kg su 1 misura, in commercio: Si)
- felce regale giapponese selvatico, prefettura di Nagano (110.0 Bq/kg su 1 misura, in commercio: No)
- germogli di bamboo nemagaritake selvatico, prefettura di Akita (89.5 Bq/kg su 4 misure, in commercio: No)
- Koshiabura selvatico, prefettura di Fukushima (80.7 Bq/kg su 3 misure, in commercio: No)
- Koshiabura, prefettura di Niigata (71.5 Bq/kg su 2 misure, in commercio: No)
- germogli di bamboo all'aperto, prefettura di Miyagi (71.1 Bq/kg su 12 misure, in commercio: No)
- pteridium aquilinum varietà di felce selvatico, prefettura di Fukushima (63.8 Bq/kg su 4 misure, in commercio: No)
- aralia germogli selvatico, prefettura di Nagano (61.0 Bq/kg su 2 misure, in commercio: No)
- aralia cordata selvatico, prefettura di Fukushima (58.0 Bq/kg su 1 misura, in commercio: No)
- germogli di bamboo, prefettura di Tochigi (58.0 Bq/kg su 1 misura, in commercio: No)
- fungo shiitake, prefettura di Gunma (56.0 Bq/kg su 1 misura, in commercio: Si)
- germogli di bamboo, prefettura di Ibaraki (55.5 Bq/kg su 2 misure, in commercio: No)
- fungo shiitake coltivato in serra, prefettura di Ibaraki (54.0 Bq/kg su 1 misura, in commercio: No)
- aralia germogli, prefettura di Gunma (52.0 Bq/kg su 1 misura, in commercio: Si)
- Uwabamisou all'aperto, prefettura di Tochigi (50.0 Bq/kg su 1 misura, in commercio: No)
pollo
- Prefettura di Fukushima, area di Aizuwakamatsu-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Fukushima, area di Date-shi: 0.00 Bq/kg su 2 misure
- Prefettura di Fukushima, area di Fukushima-shi: 0.00 Bq/kg su 2 misure
- Prefettura di Fukushima, area di Futaba-machi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Fukushima, area di Kawamata-machi: 0.00 Bq/kg su 3 misure
- Prefettura di Fukushima, area di Minamiaizu-machi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Fukushima, area di Minamisoma-shi: 0.00 Bq/kg su 6 misure
- Prefettura di Fukushima, area di Mishima-machi: 0.00 Bq/kg su 2 misure
- Prefettura di Fukushima, area di Shimogo-machi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Fukushima, area di Shinchi-machi: 0.00 Bq/kg su 5 misure
- Prefettura di Fukushima, area di Soma-shi: 0.00 Bq/kg su 3 misure
- Prefettura di Gunma, area di Maebashi-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Gunma, area di Takayama-mura: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Ibaraki, area di Yuki-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Iwate, area di Hachimantai-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Iwate, area di Kamaishi-shi offshore: 0.00 Bq/kg su 4 misure
- Prefettura di Iwate, area di Miyako-shi offshore: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Iwate, area di offshore: 0.00 Bq/kg su 5 misure
- Prefettura di Iwate, area di Otsuchi-cho offshore: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Iwate, area di Rikuzentakata-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Iwate, area di Sumita-cho: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Miyagi, area di Kurihara-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Miyagi, area di offshore: 0.00 Bq/kg su 10 misure
- Prefettura di Niigata, area di Shibata-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Yamagata, area di Sakegawa-mura Mogami area: 0.00 Bq/kg su 1 misura
suino
- Prefettura di Fukushima, area di Aizumisato-machi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Fukushima, area di Fukushima-shi: 0.00 Bq/kg su 2 misure
- Prefettura di Fukushima, area di Kitakata-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Fukushima, area di Koriyama-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Fukushima, area di Kunimi-machi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Fukushima, area di Motomiya-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Fukushima, area di Nakajima-mura: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Fukushima, area di Otama-mura: 0.00 Bq/kg su 2 misure
- Prefettura di Fukushima, area di Shirakawa-shi: 0.00 Bq/kg su 3 misure
- Prefettura di Fukushima, area di Tamakawa-mura: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Fukushima, area di Tanagura-machi: 0.00 Bq/kg su 2 misure
- Prefettura di Fukushima, area di Tenei-mura: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Gunma, area di Fujioka-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Gunma, area di Higashiagatsuma-machi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Gunma, area di Isesaki-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Gunma, area di Kiryu-shi: 0.00 Bq/kg su 2 misure
- Prefettura di Gunma, area di Numata-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Gunma, area di Takasaki-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Ibaraki, area di Ibaraki-machi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Iwate, area di Ichinoseki-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Iwate, area di Oshu-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Iwate, area di Tono-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Kanagawa, area di Ayase-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Kanagawa, area di Yokosuka-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Miyagi, area di Kurihara-shi: 0.00 Bq/kg su 4 misure
- Prefettura di Miyagi, area di Ogawara-machi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Miyagi, area di Osaki-shi: 0.00 Bq/kg su 3 misure
- Prefettura di Niigata, area di Murakami-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Niigata, area di Sanjo-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Niigata, area di Sekikawa-mura: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Niigata, area di Tagami-machi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Saitama, area di Fukaya-shi: 0.00 Bq/kg su 2 misure
- Prefettura di Tochigi, area di Ohtawara-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Tochigi, area di Takanezawa-machi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Wakayama, area di Tanabe-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Yamagata, area di Higashine-shi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Yamagata, area di Kanayama-machi: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Yamagata, area di Yonezawa-shi Okitama area: 0.00 Bq/kg su 1 misura
- Prefettura di Yamanashi, area non comunicata : 0.00 Bq/kg su 1 misura
Quadro riassuntivo della carne di manzo
Questo elenco presenta un quadro riassuntivo delle misure relative alla carne di manzo con contaminazione non nulla, ordinate per prefettura, con riportato il valore medio misurato di cesio totale e tra parentesi il valore massimo registrato.
- prefettura di Fukushima, 11 Bq/kg (13 Bq/kg) su 4 misure
- prefettura di Iwate, 15 Bq/kg (31 Bq/kg) su 9 misure
- prefettura di Tochigi, 19 Bq/kg (27 Bq/kg) su 2 misure
Prodotti ittici
In questa lista riportiamo i prodotti ittici risultati con contaminazione media superiore a 100 Bq/kg di cesio totale ordinati in modo decrescente per contenuto di cesio. Questo elenco risulta utile per individuare i prodotti più colpiti a prescindere dalle singole prefetture.
- rockfish bianco, 275.00 Bq/kg su 2 misure
- sorta di rombo pesce piatto, 240.00 Bq/kg su 1 misura
- carpa, 210.00 Bq/kg su 1 misura
- varietà di trota selvatico, 136.67 Bq/kg su 3 misure
- Salmone del pacifico (sakuramasu), 133.33 Bq/kg su 3 misure
- varietà di trota, 132.00 Bq/kg su 5 misure
- goldeye rockfish (tipo di pesce), 120.00 Bq/kg su 1 misura
- pesce affine al persico (Tribolodon hakonensis), 115.00 Bq/kg su 2 misure
- carassio argento, 110.00 Bq/kg su 1 misura
Prefettura | Media cesio totale (Bq/kg) | % Sopra limite | Numero misure | Campioni in commercio |
---|---|---|---|---|
Akita | 0.00 | 0.00 % | 12 | |
Aomori | 0.18 | 0.00 % | 102 | |
Chiba | 4.65 | 1.24 % | 161 | |
Fukui | 0.00 | 0.00 % | 2 | |
Fukushima | 7.62 | 1.03 % | 1069 | |
Gifu | 0.00 | 0.00 % | 1 | |
Gunma | 7.41 | 0.00 % | 93 | |
Hokkaido | 0.25 | 0.00 % | 73 | |
Hyogo | 0.00 | 0.00 % | 1 | |
Ibaraki | 4.70 | 0.00 % | 211 | |
Ishikawa | 0.00 | 0.00 % | 2 | |
Iwate | 1.47 | 0.00 % | 237 | |
Kanagawa | 0.05 | 0.00 % | 29 | |
Kyoto | 0.00 | 0.00 % | 8 | |
Mie | 0.00 | 0.00 % | 2 | |
Miyagi | 3.37 | 0.54 % | 372 | |
Nagasaki | 0.00 | 0.00 % | 5 | |
Niigata | 0.00 | 0.00 % | 22 | |
Okayama | 0.00 | 0.00 % | 1 | |
Saitama | 10.13 | 0.00 % | 10 | |
Shizuoka | 0.00 | 0.00 % | 3 | |
Tochigi | 2.96 | 1.54 % | 65 | |
Tokushima | 0.00 | 0.00 % | 2 | |
Tokyo | 1.28 | 0.00 % | 70 | |
Tottori | 0.00 | 0.00 % | 1 | |
Yamagata | 0.00 | 0.00 % | 8 |
Qui sotto potete trovare i link ai rapporti originali pubblicati dal Ministero della Salute giapponese:
- Rapporto della settimana 26 maggio - 1 giugno
- Rapporto della settimana 02-08 giugno
- Rapporto della settimana 09-15 giugno
- Rapporto della settimana 16-22 giugno
- Rapporto della settimana 23-29 giugno
Clicca qui per il più recente aggiornamento sulla contaminazione alimentare
Finalmente i dati di giugno!!!
RispondiEliminaPer altro mi sembrano splendidi!
RispondiEliminaGiusto per la cronaca.
RispondiEliminaSM
NRA panel: Tsunami led to Fukushima meltdown
http://www3.nhk.or.jp/nhkworld/english/news/nuclear.html
A panel of experts at Japan's Nuclear Regulation Authority has concluded that the tsunami triggered the meltdown during the 2011 Fukushima nuclear accident.
The panel presented on Friday a draft interim report on its probe into the accident.
The experts' conclusion differs from that of a Diet commission about the loss of an emergency power source at the Number One reactor at the Fukushima Daiichi nuclear power plant.
In its report released in July 2012, the commission suggested the possibility that the massive earthquake caused the reactor to lose power before the tsunami hit the plant.
But the expert panel says data found after the report was issued shows that the arrival of the tsunami coincided with the time the reactor lost power.
The panel rejects the conclusion by the Diet commission that the quake damaged pipes of the reactor and led to the meltdown.
The experts say they will continue their probe and interview former members of the commission before releasing a final report.
Jul. 18, 2014 - Updated 11:21 UTC
OK. Io scommetto una pizza "San Daniele" (cioe' una margherita ricoperta di sottili fette di prosciutto di S.Daniele (UD)), del costo di 49 franchi svizzeri (39 Euri!) in una pizzeria qui a Ginevra... sostengo che NESSUN reattore giapponese ripartira' nel 2014...neanche uno!
RispondiEliminaLa sfida e' lanciata, la pizza si scalda... chi la mangera', SM o RK?
Yum!
:-)
Eh!... caro kum-al-kan... e' chiaro che se avessero ascoltato te fin dall'inizio le cose sarebbero andate meglio... d'altronde 69 miliardi di dollari sono una frazione infinitesima del PIL nippico... non succede nulla, non preoccuparti... se li fa sentire meglio lasciali fare, no?
RispondiEliminaCiao.
Leo puoi farmi un favorone?
RispondiEliminaNon riesco a trovare il documento [meglio se c`e` anche una versione inglese] della commissione citata in questa presa per i merk-elli...
https://www.youtube.com/watch?v=-e2U2cYcPro
ah si, dovrebbe essere il report di EFI, di febbraio.
RispondiEliminaE' qui: in inglese per ora solo il riassunto:
http://www.e-fi.de/fileadmin/Gutachten_2014/EFI_Kurzfassung_Englisch_2014.pdf
la versione full in inglese ... è in ritardo:-)
Forse perchè sono stati un po' espliciti:-)
"
The Renewable Energy Sources Act (EEG) is one of the key instruments of German
climate and energy policy. Yet, with the European emissions trading system (EU ETS) in place, which defines a fixed ceiling for CO2 emissions across European energy-intensive industries, the EEG does not lead to more climate protection, but merely induces additional cost. Since the argument of climate protection does not qualify, the question arises whether the EEG does at least stimulate innovation. However, empirical studies do not find a measurable impact of the EEG on innovation.
In the view of the Expert Commission, a continuation of the EEG can therefore not be justified by appealing to climate protection or positive innovation effects.
"
Grassie, vielen danke, ありがとう .
RispondiElimina[nota: arigatou va letto arigatoo]
A questo punto ti chiedo anche la versione corposa krukka, per fortuna almeno i GWh e CO2 dovrebbero essermi comprensibili :)
Si`, rompo, ma col tempo ti abitui.
Chiedi ad @SM , a cui veniva l`itterizia ed il gomito del tennista appena leggeva "domanda dall`orsetto"!
esagerato... anche una pizza normale da 7 euro va benissimo!
RispondiEliminaE chi sono io?
RispondiEliminaIl kattivone che vuol far fuori 007 nel film OTTOTOPE?
69 miliardi sono la differenza tra avere la bilancia commerciale in passivo [ora] anziche` in attivo [pre 2011], e su questo i nippi ci tengono.
Poi ti ricordo che il buco non lo tappi aumentando le tasse ma aumentando la bolletta ed il prezzo dei prodotti nippi che vendi all`estero.
Se l`aumento lo scarichi sulle tasse e` un aiuto di stato.
E sempre i nippi sanno che non e` il caso di avere l`energia al costo triplo dei vicini cinesi.
E per dire quello che ha detto Suga in un clima in cui il buon Sakamoto che dice "ho il tumore ma non mi curo con le perfide radiazioni", ci vogliono PALLE.
https://www.youtube.com/watch?v=LGs_vGt0MY8
http://jamesbond.wikia.com/wiki/Kamal_Khan
P.S. capo dimmi che stai ridento mentre fai la tua colazione al mare!
Ma c'è una webcam? sto proprio ridendo mentre faccio colazione.
RispondiEliminaSpero siano comprese anche un nomihoudai [bibite illimitate] di birra in quei 39 euro!
RispondiEliminaAllora, io ti devo gia` un`abbuffata di sushi a Tokyo [arrivo a Tokyo a tue spese] e probabilmente non ci troveremo mai coi tempi per incontrarci a Genoveffa, comunque accetto la scommessa.
Magari se riuscissi a venirci riesci a farmi vedere un angolino piccino piccino del CERN?
Mi merito 4 likes allora!
RispondiEliminaLa webcam e` su un drone a propulsione nucleare, ma tranquillo, e` sfasato nel tempo di un femtosecondo quindi non ti fa nulla ed e` settato per perseguitarti solo in zone pubbliche ed in fatti non privati.
Sei ancora libero di fare ammucchiate selvagge sulla spiaggia senza controlli del drone.
"Magari se riuscissi a venirci riesci a farmi vedere un angolino piccino piccino del CERN?"
RispondiEliminaSei il benvenuto!... ci servono "corpi" per spartire un po' di dose nella ricostruzione di un beam-dump piuttosto "hot"! :-)
R.
P.S.: 39 Euri/49 CHF e' il costo della sola pizza!... Sono Pazzi Questi Elveti.
Visto che in nippolandia sono sotto ad 1mSv/anno mi stavo proprio chiedendo come fare ad alzare la media personale e non prendermi un tumore dallo stare cosi` a lungo sotto la media italiana :)
RispondiEliminaDai sono pigro: linkami la spiegazione del beam-dump, anche se dal mone posso averne una idea.
Come/cosa e` fatto? piombo?
Intanto una pizza me la mangio domani sera con gli amici di giappopazzie in quel di Milano :)
RispondiEliminaSM
Salutami Luca e fatti raccontare di quando io e Mamorino siano corsi alla nascita del suo secondo pargolo :)
RispondiEliminano problem:
RispondiEliminahttp://www.e-fi.de/fileadmin/Gutachten_2014/EFI_Gutachten_2014.pdf
dovrebbe essere la parte B. delle 260 pg...
Ho voluto la bicicletta?
RispondiEliminaE mo` pedalo...
Se vuoi, anche questo è interessante (ed è in inglese):
RispondiEliminahttp://www.finadvice.ch/files/germany_lessonslearned_final_071014.pdf
"Development and integration of renewable energy: lessons learned from Germany"
Buona pizza a tutti voi... qui piove, governo ladro!
RispondiEliminaGrafite, alluminio, rame... ci hanno scaricato sopra ogni 40 secondi il fascio pronto per l(LHC, per mesi e mesi... una recente endoscopia ha mostrato gravi segni di fusione "non prevista"... :-(
RispondiEliminaHei voi, BUBO e ROB, ne avete scommesse di pizze...:) Per ora siete ancora a questo punto
RispondiEliminahttps://d13uygpm1enfng.cloudfront.net/article-imgs/en/2012/01/21/AJ201201210049/AJ201201210050M.jpg
Salve valorosi!
RispondiEliminaSegnalo il piano di smantellamento della copertura dell'unità 3
http://www.fukuleaks.org/web/?p=13473
Continua la perdita dalla piscina del 5
http://ajw.asahi.com/article/0311disaster/fukushima/AJ201407200016
Sul sito ( rinnovato) di Iori troviamo raccolte tutte le dispense relative al pool 5
http://fukushima-diary.com/2014/07/reactor-5-pool-without-coolant-system-leaked-coolant-water/
una foto del Tubo:
RispondiEliminahttp://english.kyodonews.jp/photos/2014/07/303217.html
@KumachanTokyo: riesci mica a trovare qualche studio che mostra come è ripartita in termini di consumo l'alimentazione media tipica giapponese? Magari, pro-capite?
RispondiEliminaFatto, Luca mi ha raccontato un po' di te. Conto di incontrarti a Tokyo in un futuro non lontano.
RispondiEliminaCiao SM
Attenzione: in realtà è la demolizione della copertura della unità n.1, quella che non ci è mai piaciuta più di tanto. Aggiungo che a dire il vero questa dispersione di radioattività sino a 50km durante i lavori sul n.3 non mi convince. Va bene la polvere, ma per arrivare a 50km, vento fortissimo a parte, credo ci voglia un rilascio con spinta termica verso l'alto. Sarà che a studiar Pasquill per anni mi sarà andato di traverso qualcosa ...
RispondiEliminaMah!
SM
Hey!... e quello sulla destra che attacca gli zebedei di quello sulla sinistra chi sarebbe?... RK o Bubo? :-)
RispondiEliminaChe violenza!... da una donna??? Mi sorprendi!
Scherzo, ovviamente... il fatto resta che in Giappone l'energia nucleare e' finita... game over... se anche ripartira' qualche reattore non cambiera' nulla... l'onda non si ferma.
R.
Tentero`, ma dammi un po{ di tempo :)
RispondiEliminagrassie!
RispondiEliminaAdoro i piani mal riusciti [cit.]
RispondiEliminaAssolutamente, completamente :))
RispondiEliminaSM
oops, ho appena ritrovato ammuffito in soffitta :-) lo studio sull'argomento dell'American Chemical Society pubblicato a fine 2012 su Environmental Science & Technology.
RispondiEliminaC'è tutto quello che cerco, va bene cosi'.
http://www.nature.com/srep/2014/140724/srep05793/full/srep05793.html
RispondiEliminaUn paio di commenti ce li avrei, ma ora sono di fretta...
e scopiazzali qui!
RispondiEliminalo sai che siamo delle vaccone che si leggono tutto, busby compreso [poi lo perculiamo naturalmente].
Dico solo che correlare eventuali effetti a concentrazioni di cesio nel muscolo è una fesseria. Le correlazioni vanno fatte con le dosi efficaci eventualmente ponderando al meglio sulle dosi equivalenti ai vari organi. E non è affatto detto che le dosi maggiori siano state assorbite dagli individui che hanno maggior concentrazione di Cesio nei muscoli perché a vedere i livelli di contaminazione al suolo la maggior parte della dose dovrebbe essere da Groundshine.
RispondiEliminaOddio, è vero che questi soggetti vivono un po' in alto ... ma le cose non dovrebbero cambiare di molto.
Mi sembra che sia molto più significativo andare a guardare la dieta e la ricchezza di grassi nei tessuti piuttosto che i Bq/kg di Cesio, comunque, si sa che le multinazionali e le lobbies finanziano il mio pensiero ....
SM
mi hai tolto le parole dalla tastiera del geifon.
RispondiEliminafigurati se qui non e` iniziato a girare.
Ed ho gia` iniziato a pensare a cosa scrivere, magari parto dal mio facciabuco.
Come traccia partirei dalla magnifica frase "2-year period after April 2011 was 7.5 mSv", meno di ogni citta` europea.
per passare alla dose macachi/renne e macachi/mammiferionnivori.
con foto finale dei mammiferionnivori che con 300Bq/kg hanno il minor tasso di tumori di altri mammiferionnivori.
tra l`altro, riguardo all`alimentazione, ci si dimentica che la piu` grande fonte di cibo dei macachi e` sparita dalle zone in questione, ma non dalla zona di controllo.
RispondiEliminahttp://ronnierocket.files.wordpress.com/2010/11/monkeys-and-humans-bathe-together.jpg
Esatto, pensavo proprio a questo.
RispondiEliminaCommenti più sensati infatti pensano ad altre cause per gli effetti sul sangue delle scimmie.
Sto preparando un grande articolo. Ma sono solo all'inizio :-)
RispondiEliminaLa vogliamo aggiornare questa vecchia storia? Ecco una nuova lettura in materia!
RispondiEliminahttp://www.nuclearnews.it/news-3385/uk-nessun-problema-per-i-bambini-vicino-alle-centrali/
SM
Ma è lampante! Tu sei il campione estone occhi blu (a sinistra) Baruto Kaito. Pare però si sia ritirato alla fine del 2013, a 28 anni.
RispondiEliminaToh!! Sui macachi un articolo su Le scienze
RispondiEliminahttp://www.lescienze.it/news/2014/07/24/news/scimmie_fukushima_cesio_radiazioni_conta_globuli_rossi_biachi_sangue-2223785/
la Tepco ha utilizzato 20 serbatoi di seconda mano
http://mainichi.jp/english/english/newsselect/news/20140723p2a00m0na015000c.html
chissà, alla fine vincerà Bubo?
Iodine distributed to residents near nuclear plant
Government officials in communities near the off-line Sendai nuclear power plant in Kagoshima Prefecture have distributed iodine tablets to residents. Preparations are underway to restart the plant.
A disaster preparedness plan developed by Kagoshima Prefecture says about 4,700 people aged 3 or older living within 5 kilometers of the Sendai plant should take iodine tablets in the event of a nuclear accident. Iodine helps prevent the thyroid gland from absorbing radioactive substances.
This is the first time iodine is being distributed under new safety guidelines drawn up by Japan's Nuclear Regulation Authority.
Prefectural and municipal authorities are planning to distribute iodine to other residents after holding a public meeting on the matter in September or later.
Jul. 27, 2014 - Updated 04:57 UTC
The governments of Kagoshima Prefecture and Sendai City distributed iodine tablets to 2,661 people on Sunday.
Peraltro, le dosi effettive di radiazione ricevute dai tessuti di questi
RispondiEliminaanimali sono molto piccole in confronto a quelle dovute all'esposizione
alle radiazioni del fondo naturale, e inferiori a quelle che si
potrebbero ricevere durante un volo da Londra a Tokyo.
Questo dovrebbe più o meno chiudere il discorso...
HASHTAG "datejenacarcolatricearPio".
RispondiElimina"Dall’aprile 2011, nella prefettura di Fukushima, si sono registrati 1500 suicidi: più di 5 l’ora, uno ogni 10 minuti."
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/28/fukushima-la-citta-del-disastro-nucleare-con-un-suicidio-ogni-dieci-minuti/1071175/
ma se solo in due anni ci sono 17520 ore... dovremmo avere 100 000 suicidi.
RispondiEliminaVabbé, entro due ordini di grandezza ci siamo :-)
è perché voi avete assunto (erroneamente, visto che non è scritto) che la distribuzione dei suicidi sia stata uniforme dall'aprile 2011 ad oggi. Invece a partire dalla mezzanotte del 1 aprile si è verificata una serie di eventi terminata 15 mila minuti dopo caratterizzata da un suicidio ogni 10 minuti.
RispondiElimina(fine arrampicata sui vetri)
Uno dei miei commenti Pio-style:
RispondiElimina"Aho', nun stamo a pettina' le bambole! L'anno e' fatto da 83 ore! e io so io e voi non siete un cazzo!"
Dopo una giornata di m. almeno una notizia ed un articolo che mi fa tornare il sorriso.
RispondiEliminaSM
http://www.world-nuclear-news.org/RS-New-strategy-for-Fukushima-trench-water-2407145.html
RispondiEliminaCerto non mi strappo i capelli. Alzi la mano chi aveva digerito la Bo-Frost Strategy ...
SM
Certo che gli alternatives means of freezing the water lasciano qualche interrogativo, a me sembra un po' ridicolo vederli lavorare di secchiello e paletta per aggiungere ghiaccio secco... Workers dumped only 2 tonnes of ice, or 4 bags with 500 kilograms of ice each Propongo di rimorchiare un iceberg...:))
RispondiEliminahttp://ex-skf.blogspot.gr/2014/07/fukushima-i-npp-tepco-defies-laws-of.html
http://2.bp.blogspot.com/-P_f3BZ6mqdI/U9X3iBWvbqI/AAAAAAAAHKU/A2U48LTHmzI/s400/R2trenchice7-24-2014-3.jpg
Dai, anche al mare è tempo di secchielli e palette. Salvo temporali ...
RispondiEliminaSM
questo infatti è ridicolo. secondo me, il ghiaccio (secco o umido che sia) non aiuterà molto. una possibilità sarebbe quella di sezionare il volume da congelare con delle paratie isolanti. bastano dei cubi cavi di polistirolo, li immergi fino a riempirli quasi completamente e poi ne congeli l'interno facendoci passare il refrigerante. Quando il cubo è ghiacciato, lo rimuovi.
RispondiEliminanon mi sembra particolarmente complesso e forse un po' più dignitoso di pentoloni e palette.
quest'anno in Germania non è arrivato l'inverno e quindi mi sembra giusto che in Italia non arrivi l'estate... mannaggia!
RispondiEliminaSe per questo neanche qua l'estate si vede troppo. Tempo estremamente variabile.
RispondiEliminaChe figata! Una candidatura forte per il premio Ig Nobel! Ho sempre desiderato un lavoro di questo tipo, fare ricerca ad esempio sulla vita emozionale delle rane, anche se l'occupazione più fascinosa di tutte rimane il tirare i tappi aspettando che invecchi il Jack Daniel's
RispondiEliminahttp://www.corriere.it/scienze/14_luglio_31/pinguini-scoperto-loro-linguaggio-segreto-5de025a4-189a-11e4-a9c7-0cafd9bb784c.shtml
Alps operativo probabilmente alla fine dell'anno
RispondiEliminahttp://www.tepco.co.jp/en/press/corp-com/release/2014/1239858_5892.html
Curiosità
Purtroppo non vendono bene i 6 modelli di sandali Jimmy Choo ( stilista malese naturalizzato inglese) linea Fukushima
http://ajw.asahi.com/article/cool_japan/style/AJ201407310008
Ma attenzione a dove prendete il ghiaccio!
RispondiEliminaSto povero tizio e` stato arrestato per aver "rubato" 12kg di ghiaccio gratuito!
[si ringrazia Mamorino]
E` il giacchio che potete prendere gratis in questo supermercato per tenere fresco quello che comprate, in modo da evitare che nell`estate nippica compriate latte ed a casa avete taleggio.
http://www.fnn-news.com/news/headlines/articles/CONN00273594.html
Ciao ragazzi, scusate per l'OT. Che ne pensate di questo?…
RispondiEliminaBuone vacanze!!
http://fuorisubito.blogspot.it/2014/07/italia-catastrofe-nucleare-insabbiata.html
http://www3.nhk.or.jp/nhkworld/
RispondiEliminaComplimenti vivissimi. La NHK è riuscita a peggiorare il sito. E' quasi inguardabile ora ...
Ciao:
RispondiEliminanon ti seguo... il sito di NHK non e' praticamente cambiato, come formato, solo i fonte del testo e un po' l'impaginazione... ad ogni modo, mi preme commentare questo articolo...
http://www3.nhk.or.jp/nhkworld/english/news/20140803_07.html
dove parlano di risparmio energetico... e propongono di...
"Katsuro Maki from NTT Facilities, which runs the system with Ennet, says going out is the best way for people to reduce energy use."
Fantasticoooo!... ragazzi e ragazze, signori e signore!... state testimoniando il massimo dell'idiozia!... neanche gli "ambientalisti" italiani arriverebbero a tanto... uscire di casa, in automobile con aria condizionata a fondo, per andare in centri commerciali dove l'aria condizionata ti fa vivere l'esperienza di una bistecca in un congelatore... per risparmiare qualche kWh di elettricita' a casa tua... CLAP! CLAP! CLAP!... una standing ovattino, please!
Penoso.
BUBONE!
RispondiEliminaMa sei arrivato in anticipo a Tokyo? [@SM ]
https://www.youtube.com/watch?v=Xqsmw1KhWNo
beh sì, esteticamente NHK è peggio... Fondamentalmente sono cambiate due cose di cui la seconda però in meglio
RispondiElimina1. Le aree tematiche non sono più in prima pagina e per accedervi bisogna cliccare su NEWS
2. Una volta entrati nell'area tematica, in basso sono riportate oltre alle notizie relative alla settimana corrente, anche quelle delle ultime DUE settimane!!! Nientepopodimenoche!
Il niente più assoluto. Di solito sono più ponderato, ma queste son proprio sciocchezze.
RispondiEliminaSM
Ovvero? False notizie o falsi allarmismi?
RispondiEliminaDomanda importante per tutti quelli che hanno seguito più in prima persona le vicende...
RispondiEliminaC'è stato qualche evento particolare intorno al 2-11 marzo 2013 alla centrale? Tipo rilasci ambientali o qualcosa del genere?
O qualunque altra cosa da segnalare?
Concordo, siamo passati da far sparire le notizie in 2 giorni a farle sparire in 2 settimane.
RispondiEliminaAltri 3 anni e forse le terranno 2 mesi.
Entrambi. Più che altro speculazioni sul nulla. Scritti da chi non ne comprende il significato. Veramente, non perderci tempo perché non ne vale la pena.
RispondiEliminaSM
Beh. L'11 marzo 2013 si e' celebrato il secondo anniversario del disastro. Se non ricordo male e' stato concesso alla stampa di visitare il sito.
RispondiEliminaSM
Non ancora ...
RispondiElimina:-)
RispondiEliminaNo, pensavo piuttosto a rilasci o incidenti.
Ho notato una cosa abbastanza strana che se si conferma sarà interessante. Mi sembra di notare un picco di contaminazione nella selvaggina intorno a quella settimana.
Veramente un picco, per molto meno hanno stappato lo spumante per il bosone di Higgs...
Ma prima di dichiararlo ufficialmente, voglio ricontrollare i dati originali.
Il suggerimento è di controllare bene la data di campionamento, di misura e la stagionalità. Alcune matrici presenti nel sottobosco si rendono disponibili all'alimentazione quando sparisce il manto nevoso oppure, nell'anno successivo al primo quando la radioattività captata dal fogliame delle piante investite dalla nube cade a terra oppure ancora per il pesce di lago il disgelo primaverile che alimenta rivi e laghi.
RispondiEliminaDunque in prima batturta ti direi di guardare la stagionalità.
Ciao SM
Guarda.
RispondiEliminaC'è qualche misura sparsa a valori più alti che - al massimo - si possono legare a variazioni stagionali (corrispondono a giugno-agosto e novembre), ma quel picco è unico e la maggio parte delle misura si ammassano come vedi sotto i 500. Il picco tocca i 25 kBq/kg.
Può essere una fluttuazione, ma è curiosa.
Quel valore è una media sulla selvaggina contaminata e la data è la data di prelievo. Niente di più raffinato per ora.
il grafico che non ha preso sopra...
RispondiEliminache casino che fa blogspot...
RispondiEliminaCapisco, ma si tratta di una misura o di un complesso di misure locali. Tornando a bomba non vedo la ragione per cui tu chiedi se presso la centrale è successo qualcosa in quella data.
RispondiEliminaPer un problema ambientale di questo tipo direi che si tratta dei fatti di marzo 2011 non di marzo 2013 ...
SM
Dunque, apparentemente si tratta di tre misure di cinghiale nella prefettura di Fukushima, Minamisoma-shi che hanno fatto esplodere la media, insieme con una misura sempre di cinghiale nella prefettura di Tochigi, Nikko-shi e ancora un cinghiale a Miyagi, Zao-Machi. Per intenderci, roba sopra i 30 kBq/kg.
RispondiEliminaMinamisoma-shi è proprio l'area della centrale, Nikko-shi e Zao-Machi sono sulla traiettoria del pennacchio.
Quindi probabilmente, in quei prelievi sono caduti su alcuni cinghiali molto contaminati e questo ha fatto schizzare la media in quel periodo.
Da Chernobyl in avanti abbiamo imparato a chiamarle "macchie di leopardo". In certi punti la contaminazione è blanda, a pochi metri di distanza si hanno valori degni di attenzione.
RispondiEliminaLe ragioni sono almeno due: le deposizioni al suolo sono fortemente influenzate dal microclima locale e una volta a terra i fenomeni di ruscellamento superficiale (specie per il Cesio) tendono ad accumularlo in punti particolari come avvallamenti ricchi di tessuto erboso o muschio o simili.
Ti ricordi nel 2011 quando registravano picchi di contaminazione in corrispondenza dei tombini ostruiti dalle foglie? Ecco.
Adesso immagina che proprio in quei punti i cinghiali (che razzolano) ci vanno sistematicamente a mangiare bacche, foglie secche, castagne o altro e ottieni effetti alla "cinghiali radioattivi in Valsesia" oppure questi di adesso in Giappone.
Quando i numeri sono grossi i valori limite sono spiegabili con le famose code della gaussiana :)
SM
Prolunga veneta... se aprono un bar con i crotali avvertimi che ti mando un paio di "ambientalisti" con i quali ho discusso al CERN ultimamente... uno era il big boss Michael Dittmar... quello che recita il mantra "le riserve di uranio finiranno presto, quindi tanto vale chiudere tutti i reattori immediatamente"... :-)
RispondiEliminaVedremo le misure di sottobosco nelle stesse zone e periodi.
RispondiEliminaE' vero, si scende a scala troppo locale.
Pero' quando vedi un picco ti fai delle domande.
"Meltdown at Fukushima reactor 3 worse than thought"
RispondiEliminahttp://www3.nhk.or.jp/nhkworld/english/news/20140806_21.html
!!!
NAS report (a pagamento se in stampa, altrimenti leggibile come open-book) su Fukushima:
RispondiEliminahttp://www8.nationalacademies.org/onpinews/newsitem.aspx?RecordID=18294
... e reazione immediata di un senatore USA piuttosto scontento e polemico con la NRC:
http://www.markey.senate.gov/news/press-releases/markey-reacts-to-new-nas-report-on-fukushima-meltdowns
Per Valeriano, nel caso non l'abbia gia' visto:
RispondiEliminahttp://www3.nhk.or.jp/nhkworld/english/news/20140723_37.html
"One trillion Bq released by nuclear debris removal
The operator of the damaged Fukushima Daiichi nuclear plant says more than one trillion becquerels of radioactive substances were released as a result of debris removal work at one of the plant's reactors.
--> Radioactive cesium was detected at levels exceeding the government limit in rice harvested last year in Minami Soma, some 20 kilometers from Fukushima Daiichi. <--
There are fears that some rice paddies in the city have been tainted by airborne radioactive material released when debris was removed from the plant's No.3 reactor in August last year.
On Wednesday, Tokyo Electric Power Company presented the Nuclear Regulation Authority with an estimate that the removal work discharged 280 billion becquerels per hour of radioactive substances, or a total of 1.1 trillion becquerels.
The plant is believed to be still releasing an average of 10 million becquerels per hour of radioactive material.
Municipalities around the plant are seeking solid measures to prevent the spread of radioactive substances, as workers prepare to dismantle the covering of the No.1 reactor building to remove debris there."
No ma sono stato in un parco acquatico nella prefettura di Chiba, se vuoi lo mettiamo in vasca con l`orca...
RispondiEliminaScusa e` mezzanotte passata, nei prossimi giorni vedo di trovare le foto :)
La domanda sorge spontanea: ma lo hai smerdato un pochino o il tuo capo, persona previdente, ti aveva legato in uno sgabuzzino?
Ricordati di copiare tutto l`articolo, perche` poi sparisce come tutto in Nippolandia:
RispondiEliminaMeltdown at Fukushima reactor 3 worse than thought
Aug. 6, 2014 - Updated 15:54 UTC+9
The operator of the crippled Fukushima Daiichi nuclear plant says the damage to nuclear fuel in one of its reactors may be worse than previously thought.
Tokyo Electric Power Company engineers have been working to size up damage at the plant from the March 2011 accident and start the process of decommission.
Officials with the utility now say most of the nuclear fuel in the No. 3 reactor melted through the reactor core and is now resting at the bottom of the containment vessel.
They had previously said some of the fuel was still inside the reactor. Their latest assessment suggests decommissioning the No. 3 reactor could be more challenging than previously thought.
A government panel investigating the meltdown had said an improper shutdown of an emergency cooling system called "HPCI" had contributed to the accident.
But the utility's latest analysis states the cooling system was already dysfunctional before workers shut it down. It says a meltdown in the No. 3 reactor started at 5.30 AM on March 13th. That's about 5 hours earlier than previously estimated.
It says most of the fuel melted through the reactor core and had dropped into the containment vessel by the following morning.
Beh, non mi sembra una gran notizia visto che già a novembre 2011 dicevano "most of it" mentre per l'unità 1 era "all of it".
RispondiEliminaIn ogni caso non c'è dubbio che sia l'impianto più difficile da smantellare dei 4 incidentati.
SM
Super Bob ha gia' la vittoria in saccoccia, altro che mezza incollatura! :-)
RispondiEliminaGLi ho fatto pelo e contropelo al Dittmar, non preoccuparti... lui mi ha colto in fallo su una faccenda dei CANDU... ho detto una mezza cazzata e lui se ne e' accorto subito... colpa mia... in compenso quando ha detto che "il nucleare non serve a nulla, basta vedere che la francia con il 75% di elettronucleare deve importare d'inverno dalla germania che produce con le rinnovabili"... a quel punto gli sono saltato alla gola, e non ho mollato piu' la carotide. Avevo la pagina di ENTSO-e aperta sullo smartphone, gli ho mostrato la tabella di import-export della francia di un giorno di febbraio... ha cercato di svicolare ma non l'ho mollato.
RispondiEliminaTanto fumo, un po' d'arrosto, questo Dittmar.
L'unica cosa interessante che ha detto e' che secondo lui neanche FV e eolico potranno risolvere il problema energetico... in pratica, ma non ha voluto ammetterlo, spera/auspica una decrescita felice collettiva e spontanea a livello mondiale, con effetto immediato... gli ho detto che e' un'utopia pura e semplice e lui ha risposto che se non si vive di utopie il mondo e' noioso... o un'amenita' simile.
Mah...
Accorruomo!!!...
RispondiEliminaEvacuare SU-BI-TO la Toscana!... fino a 3761 Bq/kg di terreno!
http://www.fe.infn.it/italrad/carte/Toscana/Toscana_JoM_300k_A0.pdf
... e, per il nostro venetone di 2 metri trasportato in Giappone... obbligo di pulizia a fondo con l'idropulitrice ogni volta che rientrera' in Giappone dal suo Veneto...
http://www.fe.infn.it/italrad/carte/Veneto/Veneto_A_300K_100x70.pdf
... poveri tosatti, padovani, vicentini (magnagatti) e rovigotti!... fin a domiladozento becherel par kilo! Ostrega!
Saluti a todos, qui fa un caldo da morire... aridateme 'a Svizzera! :-)
R.
Vi siete mai chiesti quanto "vale" la ricerca fisica in Italia e il suo indotto?
RispondiEliminaEcco qui la risposta:
http://www.lescienze.it/lanci/2014/04/16/news/sif_la_fisica_motore_produttivo_per_l_economia_italiana_secondo_un_inedita_indagine_statistica-2105413/
... ed il rapporto completo:
http://static.sif.it/SIF/resources/public/files/report_2014/SIF-Final-Report.pdf
Buona lettura,
R.
Valido solamente per Cs-137
RispondiElimina1 MBq/m^2 = 2.5 microSv/h a 1 metro di quota
1 MBq/m^2 = 3.7 microSv/h a 10cm di quota
Se hai anche Cs-134 bisogna risistemare le dosi tenendo conto che il 134 conta circa 3 volte di più del cugino 137 per la dose quando l'attività è uguale.
Si, il criterio del 65 è il peso in kg di una superficie di 1m^2 profonda 5cm ed è valido solo per il Cesio che non va in profondità ma si ferma nei primi 5 cm. La densità del suolo è mediamente 1.3 g/cm^3. E' valido solo sul lungo periodo perchè subito dopo un'emergenza il Cs appena depositato non è alla profondità 0-5 cm ma si trova tutto nel primo centimetro.
Sono regoline empiriche. Lascerei stare i poveri microGray. Ancora peggio quando si usa il kerma o l'intensità di kerma.
Meglio sempre usare dosi efficaci mSv o microSv che ci si capisce al volo.
SM
Scusate, io non me ne intendo molto quindi faccio prima a chiedere a voi, ma quindi nel 2015 sarà ancora pericoloso andare in Giappone? Le radiazioni potranno avere delle conseguenze sulla mia salute?
RispondiEliminaNo, per le radiazioni non era pericoloso prima e non lo sarà nel 2015.
RispondiEliminaPerò eviterei la stagione dei tifoni ...
http://www3.nhk.or.jp/nhkworld/english/news/20140809_13.html
SM
Carissimi! Eccomi ricaricato e fresco pronto a tutto al rientro dalle vacanze! Voi tutto bene?
RispondiEliminaVedo che Sergio ti ha già risposto... divertiti in Giappone!
RispondiEliminaGrazie mille!
RispondiEliminaGrazie! :))
RispondiEliminaUn trionfo!
RispondiEliminaSM
Bravo, fai bene a essere fresco e riposato, che fra un po' ti tocca lavorare :-)))
RispondiEliminaCiao Lyla, purtroppo il post è ormai datato e oltretutto non ho più nemmeno il pc che usavo per questi test.
RispondiEliminaQuello che dici hai ragione, ma non credo sia una colpa di RB, Linux, e compagni. Trovo che la gestione della musica dei dispositivi Apple sia veramente troppo complessa. Piuttosto sarei propenso a dare la colpa alla apple :)
Buon Ferragosto a tutti!
RispondiEliminaDa qui in avanti il 2014 è tutto in discesa!
SM
estendo gli auguri anche qui dal nord, dove oggi non è festa e si lavora! (tanto oggi piove :)
RispondiEliminaCiao! buon Ferragosto a te e a tutti!
RispondiEliminaCuriosità
In Grecia il decapentàvgustos ( quindici agosto) è una festa tipicamente religiosa, voglio dire non ha i caratteri pagani che si osservano in Italia (eredità delle feries Augusti). Viene chiamata la Pasqua dell'estate e si festeggia la Dormizione ( che presuppone prima la morte) di Maria e non l'Assunzione ( che non presuppone necessariamente la morte ma neppure la esclude). Famosissima è la miracolosa Madonna di Tino, Cicladi, sede del santuario mariano "Evangelistria", dove corrono a migliaia i pellegrini. Commozione provoca ancora il ricordo del siluramento e dell'affondamento della nave Elli da parte del sottomarino italiano Delfino il 15 agosto del 1940, priprio durante le celebrazioni religiose.
http://en.wikipedia.org/wiki/Greek_cruiser_Elli_(1912)
E' la festa onomastica di tutte le Marie.
Detto ciò, io mi trovo adesso in Italia nella casa paterna e qui in Abruzzo si mangia e si beve e si fanno i gavettoni in spiaggia.
Ah, lavorate la?
RispondiEliminain realtà le scuole nel Baden-Württemberg chiudono solo nel mese di agosto, quindi molti tedeschi sono già in vacanza.
RispondiEliminaCosa vuol dire "buon ferragosto"???? Qui, in un paese serio...SI LAVORA! :-(
RispondiElimina... e per di piu' piove e fa freddo, governo ladro...
R.
Grazie!...
RispondiEliminaNon è questione di serietà, è che i protestanti non riconoscono il dogma mariano, che tra l'altro, non ha nessun riscontro nella Bibbia.
RispondiEliminaL'augurio di Buon Ferragosto non era in alcun modo legato al fatto che fosse festività o giorno lavorativo. Cosa te l'ha fatto pensare?
RispondiEliminaInoltre qui ha fatto una grandinata epica!
;)
SM
Se non erro fa parte delle cose tirate fuori al consiglio di Nicea...
RispondiEliminahttp://www.iflscience.com/plants-and-animals/study-reveals-impact-fukushima-catastrophe-plants-and-animals
RispondiEliminaC'è qualcosa di interessante. Perfino fra i commenti (ma bisogna cercare :-) )
Ti stupirai, ma il dogma dell'Assunzione è recentissimo: è stato proclamato da papa Pio XII il 1º novembre 1950, anno santo, attraverso la costituzione apostolica Munificentissimus Deus
RispondiEliminahttp://it.wikipedia.org/wiki/Assunzione_della_Vergine_Maria
Lascia perdere, amico... siamo nati da un assassino e da un incesto
Mentre erano in campagna,Caino alzò la mano contro il fratello Abele e lo uccise
Caino si unì alla moglie ( figlia di Adamo ed Eva?) che concepì e partorì Enoch : Non vedo quali messaggi teologici o allegorici possano nascondersi in tutto ciò. ed è una favola che dura da migliaia di anni.
Mi ha incuriosito il Thanks Obama. In gergo pare sia un,espressione sarcastica per incolpare il presidente di tutti i problemi su cui non ha nessuna influenza ( del tipo Piove governo ladro) es.
RispondiEliminahttp://media-cache-ak0.pinimg.com/236x/de/59/c1/de59c1f520dc8d413dd694e8d9b74b7e.jpg
http://s2.quickmeme.com/img/38/38b1341f627915d011a89bedd94cb87a0bf0e0f221ad4cb91d8f6c4ce62a27fe.jpg
e sul fatto che piova non ci piove :)
RispondiEliminainfatti... tanto, fra l'altro, Obama non ha influenza su niente. E' il classico fantoccio, l'homme de paille da manuale.
RispondiEliminaLa popolarità scende, ma io ho sempre detto che non è mai stato popolare come lo volevano far passare. Ma divago.
confondevo con l'Immacolata concezione, dopo me ne sono reso conto :-)
RispondiEliminaCurioso che l'incesto è talmente evidente eppure nessuno "ci fa mai caso" (nota il virgolettato, please).
In realtà, abbiamo un guazzabuglio di vecchi miti assiro-babilonesi e egiziani (assimilati dalle prime tribù ebree che erano nomadi da deserto), misti a delle storie romanzate per costituirsi una identià nazionale. Voilà il vecchio testamento.
http://www3.nhk.or.jp/nhkworld/english/news/20140820_23.html
RispondiEliminaNon vedete una certa ironia della sorte contro questa povera cittadina?
SM
certe volte il destino sembra accanirsi...
RispondiEliminaGRRR...già sorvoliamo anche perché adesso che armiamo i curdi ( ma Ochalan non era un terrorista a suo tempo?) possiamo dormire tranquilli
RispondiEliminaQuesta mi era sfuggita! FINALMENTE La Tepco ha deciso di rottamare il sistema Areva
RispondiEliminae non sarà un giochetto
http://www3.nhk.or.jp/nhkworld/english/news/20140812_04.html
Il tunnel non si congela nonostante il ghiaccio secco ,Tokyo Electric Power Co. said it will test cement and other materials as a sealant to completely stem the radioactive water pouring from turbine buildings into trenches at the crippled Fukushima No. 1 nuclear power plant, as ice walls are proving insufficient.
http://ajw.asahi.com/article/0311disaster/fukushima/AJ201408200056
MA Iori riferisce che
NRA (Nuclear Regulation Authority) is going to decide to abort the frozen water wall project in underground trench on 8/19/2014.
http://fukushima-diary.com/2014/08/jp-gov-decide-abort-preceding-frozen-water-wall-project-8192014/
tranquilla, magari fra un po' riprenderanno ad armare i talebani contro i russi.
RispondiEliminaNotato invece come si stia facendo di tutto per spostare l'attenzione via dall'Ucraina?
Vero, dell'aereo malese ad esempio non si sa più nulla, non ci sono state mostrate neanche le famose prove, in compenso oggi è stato abbattuto dai filorussi un aereo militare ucraino
RispondiEliminahttp://www.lastampa.it/2014/08/20/esteri/ucraina-kiev-colonna-di-blindati-russi-a-lugansk-4TaB0vLwpGbPPZOZ2eNIbO/pagina.html
Un articolo interessante ( soprattutto la vignetta)
Ucraina, tra disastro economico e confusione al vertice
https://aurorasito.wordpress.com/?s=ucraina
E poi urge adesso la guerra umanitaria anche se dovrebbe essere ormai chiaro anche a Maria la zoppa ( modo di dire greco equivalente all'incomparabile " cani e porci") l’ISIS sia stato sostenuto per anni dai principali alleati mediorientali degli Stati Uniti e di Israele (che ne hanno addestrato gli effettivi in Giordania): Turchia, Arabia Saudita e Qatar contro il Governo siriano di Bashar Al Assad.
Chi dorme non piglia pesci ma i pescatori giapponesi posson dormir sonni tranquilli con i numeretti qui sotto!!
RispondiEliminaSM
http://www.tepco.co.jp/en/nu/fukushima-np/f1/smp/2014/images/seawater_map-e.pdf
WOW, il mio commento di 19 giorni fa è ancora in cima alla lista ... è iniziato il famoso letargo nucleare?
RispondiEliminaAllora ci penso io a risvegliare l'interesse: "Suga: Govt. to work to restart Sendai plant"
http://www3.nhk.or.jp/nhkworld/english/news/nuclear.html
Chief Cabinet Secretary Yoshihide Suga says the government will assist
the operator of the Sendai nuclear power plant to restart it.
He told reporters that assistance will be given in line with the
government's basic energy plan. The plan designates nuclear power as a
key energy source.
He said the government will seek the understanding and cooperation of local governments.
He also said the government will help improve the regional disaster preparedness plan.
Suga said that the industry minister will present a document requested
by the governor of Kagoshima prefecture clearly outlining the measures
the government is taking.
ciao ciao SM
Purtroppo è in gran parte colpa mia che non ho davvero più tempo di aggiornare questo diario. E non sapete come mi dispiaccia!
RispondiEliminaMi sembra una bella notizia, specie per te che potresti così vincere la scommessa contro @peakoil2010 :)
Torno nel bunker
Si fa quello che si può :)
RispondiEliminaSM
Adesso vi suono la sveglia, non temere... proprio a te pensavo ieri, quando ho terminato un articoletto che ti interesserà sicuramente.
RispondiEliminaStasera tu e il padrone di casa (se esce dal bunker :-) ) avrete novità nella casella di posta.
un paio di news:
RispondiEliminal'articolo che raccontava dell'"ammutinamento" dei tecnici TEPCO... era falso:
http://www.rappler.com/world/regions/asia-pacific/68878-japan-newspaper-apology-fukushima
http://www.globalpost.com/dispatch/news/kyodo-news-international/140911/asahi-shimbun-admits-error-fukushima-plant-chief-testi
Il report TEPCO sulla contaminazione in mare: livelli sotto i limiti
http://www.tepco.co.jp/en/press/corp-com/release/2014/1241751_5892.html
Neutrone diamagnetico??
RispondiEliminaMi verrebbe da commentare, ma perche' no....
http://www.veteranstoday.com/2014/09/14/vt-nuclear-education-a-funny-thing-happened-on-the-way-to-the-atom-smasher/
Ah!… a proposito di peakoil2010… gli hanno hackerato il conto, a quel fessacchiotto… non ha più' accesso, quindi se volete contattarmi dovete scrivere sul lavoro… sorry.
RispondiEliminaQuanto alla scommessa, anche 17 giorni dopo i reattori sono fermi e non ripartiranno presto… ho letto ieri su NHK World che una certa commissione di scienziati avrebbe chiesto/suggerito che i reattori possano ripartire solo DOPO che i proprietari hanno realizzato dei depositi per le scorie… cosa che fra domanda di costruzione, costruzione, controlli, etc… ci metterebbero almeno 10 anni.
Il nucleare in Giappone e' FI NI TO !!!… da questo momento in poi solo gas, carbone e un pao' delle rinnovabili intermittenti farlocche eolico e FV… che fanno sentir bene gli antinuclearisti.
Ovviamente perdente in tutto questo sarà' la popolazione giapponese, con costi maggiori, inquinamento e patologie varie in crescita, etc…
Mi pregusto gia' la pizza… o avevamo scommesso altro??? :-)
Saluti a todos,
R.
10 anni? mi sembri molto ottimista! comunque era una pizza anche se resta ancora da decidere la località dove la consumeremo!
RispondiElimina"
RispondiEliminaQuicker way found to test for radiation in water"
Qualcuno sa di che si tratta?
http://ajw.asahi.com/article/0311disaster/fukushima/AJ201409250023
Io ci avevo messo il sushi, ma qui a Tokyo.
RispondiEliminaE ti ci metto sopra anche il Bus da casa mia al sushi bar preferito.
vuoi sapere la tecnica di rivelazione? Il cesio si vede benissimo dalle sue righe gamma, quindi andrei a guardare quelle, magari con un pezzo di scintillatore facendo attenzione a non prendere fischi per fiaschi, tipo confondere il potassio-40 che in acqua c'è comunque con cesio.
RispondiEliminaper andare veloci su un grosso volume come dicono di riuscire a fare avranno rivelatori con elevata efficienza, possibilmente con una larga superficie sensibile e schermati in modo da evitare un fondo troppo alto dovuto all'esterno.
se non usano un rivelatore con capacità spettrometriche o se semplicemente vogliono andare più veloce e se ne fregano della spettrometria assumeranno che l'acqua senza cesio ha un certo fondo naturale che sottraggono per trovare se c'è del cesio.
Ci sono due principali ragioni per cui non sono d'accordo con te, soprattutto nel lungo periodo:
RispondiElimina- i costi del gas per il Giappone il cui peso avrà un impatto non trascurabile sulla bilancia dei pagamenti o di ogni altra fonte con cui vorranno produrre elettricità;
- gli effetti nulli o trascurabili, dal punto di vista sanitario, dell'incidente di Fukushima genereranno un boomerang straodinario nell'opinione pubblica e la gente tornerà ad aver fiducia nel nucleare. Specie se ne avrà un ritorno economico tangibile.
I reattori del Giappone ripartiranno eccome, almeno 15 di essi. Impossibile però averne una data certa causa lungaggini e stupidità burocratiche.
Ciao SM
Postare o non postare il seguente testo perculatore?
RispondiElimina18 maggio 2014...
CAPO scusa ma la presa per il culo te la prendi tutta...
Fino al 18 maggio 2014 aggiornamenti piu` che settimanali, ora che sei in krukkolandia sappiamo che sei vivo solo per sporadiche foto nei parchi krukki con la miniteppa e la principessina, quindi
LA DOMANDA SORGE SPONTANEA
"ma non facevi una cippa al Jointed Repeatedly Culatons?" ;)
E fu` cosi` che l`orsetto fece la fine di dell`orso bruno o di miliardi di zanzare.
ASSOLUTAMENTE OT ed in Onore di Sua Maesta` @SM .
RispondiElimina[nel caso Sergione non le avesse gia` viste]
Le puntate del nuovo Doctor Who
http://www.blogy.com.ar/doctor-who-2005-s08e06-hdtv-x264-tla/
Quante F sa mettere il nuovo Doctor Who in un film?
https://www.youtube.com/watch?v=lLlEdEx3tn8
...magari può interessare: "A review of the model comparison of transportation and deposition of radioactive materials released to the environment as a result of the
RispondiEliminaTEPCO Fukushima Daiichi Nuclear Power Plant accident"
http://www.jpgu.org/scj/report/20140902scj_report_e.pdf
A review of the model comparison of transportation and deposition of
radioactive materials released to the environment as a result of the
Tokyo
Electric Power Comp
a
ny
’
s
Fukushi
ma Daiichi Nuclear Power Plant
a
ccident
Ha l'aria interessante...
RispondiElimina[puttanatina]
RispondiEliminaGARA DI SALTO SULLA SEDIA!
Guardare il video seduti e poi misurare il salto.
Secondo me bubone ci battera` tutti!
https://www.youtube.com/watch?v=prxlx7rf8po
scusa ma non sono riuscito ad andare oltre i 3 minuti netti...
RispondiEliminaA quelli che ridevano qualche tempo fa.....
RispondiEliminahttps://www.scribd.com/doc/241998609/HAARP-Patent
Effettivamente non avevo preso in considerazione che oltre all`effetto "salto sulla sedia" vi era lo "spengo tutto" e pure il "vomito", chiedo venia.
RispondiEliminaHABEMUS [quasi] PAPAM!
RispondiEliminaLo dico con qualche giorno di anticipo perche` ci tenevo [scusatemi].
Abbiamo spostato 1254/1331 assemblies esauriti dalla piscina 4, siamo quindi oltre il 94%<\b>!
Abbiamo salvato il mondo!!!! :)
Beh, se l`emisfero nord rischiava la distruzione possiamo dire di averlo salvato, NO?
aspetta.. c'è ancora il 6%, e quei pericolossimi tre o quattro elementi danneggiati
RispondiEliminaInfatti, la verita` e` che tra poche ore mi passa sulla testa il supertifone che nel pomeriggio passera` sopra Fukushina risucchiando gli assemblies rimanenti e li polverizzera` su tutto il Giappone e per domani [oggi tra 4 minuti] sera io saro` distrutto dalle radiazioni poiche` ogni cellula si spappolera` trasformandomi in un budino rosso :(
RispondiEliminaTutta colpa di B.U.U.R.P., il cuggino di H.A.A.R.P.
SAPEVATEVELO!
Volevo quind darvi l`ultimo saluto amici miei SIGH SIGH.
Ma continuero` a scrivervi dall`oltretomba!
Anubi e` un dio molto piu` moderno degli altri!
http://www.huffingtonpost.com/2014/10/09/super-typhoon-vongfong-iss-photo_n_5960330.html?ncid=fcbklnkushpmg00000063
Caro Orsetto attenzione!
RispondiEliminaC'è già stato l'aggiornamento dei Minus Habens sulla fine del mondo. Infatti non ricordo dove ma hanno detto che potrebbe succedere nella piscina comune del sito, spostando cioè l'origine della fine del mondo di qualche centinaio di metri ...
Comunque dai, per fine anno dovrebbero finire stando nei tempi.
Ciao SM
come vola il cesio
RispondiEliminahttp://pubs.acs.org/doi/pdf/10.1021/es503736d
96% dell`esaurito1276assemblies/1,331 assemblies
RispondiEliminaera un pezzo che cercavo la mia password disqus ...........un saluto a tutti :-) e Egiovanna ? come sta ?
RispondiEliminaNon raccontar balle sulle password, sappiamo tutti che da quando hai incontrato Evinrude sei sempre in giro con lui e l`indio sta pensando di tagliargli i... copertoni.
RispondiEliminaMi accodo sul domandone: COSCIALUNGA DOVE SEIIIIII?
Allora in nippolandia, per non farci mancare nulla, una settimana dopo il tifone classe 5 abbiamo deciso di farci un tifone classe 6 che per sbaglio ha giusto dato una lavatina in giro e nei tombini e` finito materiale radioattivo, ma e` una notizia?
Sul monju ormai penso si siano fatti questa idea: "e` da anni che ci dicono che non ci fanno ripartire e siamo spenti, perche` dovremmo fare qualcosa?" :)
come al solito, i più "interessanti" sono i commenti...
RispondiEliminaIn questo preciso istante ho un altro interesse :)
RispondiEliminaE' la mia cura antidepressiva!
la Premium Malt, immagino, non il 握り寿司 di salmone :-)
RispondiEliminaMa guardate la prima pagina del corriere!
RispondiEliminahttp://www.corriere.it/scienze/14_ottobre_17/con-wow-anche-l-acqua-radioattiva-torna-pura-scoperta-italiana-99dfd9ca-55d8-11e4-8d72-a992ad018e37.shtml
Il Giappone è proprio un altro mondo:
RispondiElimina"
As Japan eyes nuclear restarts, renewables get shut out of grid"
https://uk.news.yahoo.com/japan-eyes-nuclear-restarts-renewables-shut-grid-210627734.html#8TSXTr7
Ma quello a destra e` Toni Manera? :)
RispondiEliminaSergione: dacci qualche dato di Saluggia in anteprima, l`orsetto ti supplica!
https://www.youtube.com/watch?v=xLjrQw3mmpw
Il Giappone e` un altro mondo anche perche` per fortuna il mercato non e` cosi` "finto concorrenziale".
RispondiEliminaTento di spiegarmi: in Italia hai diversi produttori e Terna come ente separato di distribuzione che quando arriva la botta del FV dice agli altri operatori "cazzi vostri se massacrate le vostre centrali coi salti di temperatura dovuti ai salti di potenza".
Invece in Giappone ci sono diverse societa` di produzione divisi per aree geografiche, ma che fanno anche la distribuzione all`interno della loro area, quindi non dicono a se` stessi "non mi importa se si aggiunge potenza FV non gestibile", al contrario dice "Ciccio, sei cosi` incontrollabile che oltre un certo % o ti gestisci tu o non entri, io sono una personcina seria e non posso dare blackout ai miei clienti".
Tutto!
RispondiEliminaComunque quello e` tonno :)
15 piatti di salmone, tonno, gamberoni soprattutto, e per gustarli ovviamente ci vuole almeno una birra [530ml]
Yup! Siamo noi.
RispondiEliminaStamattina abbiamo girato un'intervista al LENA per RAI1, credo la diano al Tiggi delle 20.
bye SM
Che gli italiani registrino e ce lo diano, o dateci un link :)
RispondiEliminaanche tu sei italiano!
RispondiEliminaAmmetto l`imprecisione [per il mio orario] notturna: LEGGASI "per i residenti in Italia", che ormai sono solo Sergione ed AnonimaFranzosa :)
RispondiEliminaZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
Con Internet può farlo chiunque, guarderò il TG1 e poi cercherò il podcast per linkarlo.
RispondiEliminaSM
qui avresti avuto il contrario, 560 grammi di patate e 15 birre diverse... restando a dieta!
RispondiEliminada noi è venuta arte qualche settimana fa e si sono fermati per tre giorni. hanno montato un set nel laboratorio di fianco al mio e facevano riprese usando delle lampade molto focalizzate in modo che il laboratorio di fatto restasse in penombra.
RispondiEliminacosa non si fa per la tv...
Santo, oooh Santo!
RispondiEliminaMi sa che come qui al prezzo di una birra ti vengono 6 piattini di sushi, in krukkolandia, al prezzo di un piatto ti vengono 6 birre :)
RispondiEliminaSi potrebbe anche dire che in Italia la corrente elettrica non è che serva proprio a lavorare. Una volta che funzionano le macchinette del caffé e facebook siamo a posto :(
RispondiEliminaSM
link :)
RispondiEliminahttp://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-1334071a-774c-43f0-b5f8-7344e4141113-tg1.html
buonasera, avete già pubblicato o commentato questa notizia? che ne pensate?
RispondiEliminahttp://enenews.com/govt-report-reveals-fukushima-radioactive-release-larger-chernobyl-japan-reactors-could-emitted-four-times-cesium-137?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+ENENews+%28Energy+News%29
http://www.tepco.co.jp/en/nu/fukushima-np/f1/smp/2014/images/seawater_map-e.pdf
RispondiEliminaStiamo per morire, manca da svuotare lo 0.8% degli esausti 11/1331 !!centoundici!!!
RispondiEliminaok. ma l'abstract di questo tizio - linkato dall'articolo - sembrerebbe dire altre cose:
RispondiEliminahttp://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0149197014000444
questo "Korea Atomic Energy Research Institute" per cui sembra lavorare, è un'istituzione del governo sud-coreano, che voi sappiate? è affidabile? non pretendo che spendiate 35$ per leggerlo, ma ecco, è come se qualcuno dell'ENEA o del CNR avesse detto la stessa cosa o è solo un "fake" secondo voi? Grazie
L'attendibilità di Enenews la conosciamo e non ha punteggi molto alti dalle mie parti.
RispondiEliminaIl termine sorgente di FD-1 è ben noto da anni ormai e non ci sono i numeri che i coreani paventano. Non ci sono per due ragioni: primo perchè le barriere a Fukushuima, seppur compromesse, hanno funzionato mitigando i rilasci e facendo passare solamente la frazione estremamente volatile della radioattività.
Secondo perchè con Chernobyl si misurava Cs-137 ovunque nell'emisfero Nord del pianeta. Con FD-1 a parte qualche microtraccia nel marzo-aprile 2011, non s'è più visto il becco di un Bq (né di Cs-137 né di Cs-134). Vorrà ben dire che c'è stata una differenza nei rilasci, no?
Che poi localmente, soprattutto nel ciclo semi-aperto di raffreddamento sia scappata un'altra fetta di inventario, questo è noto. Nel più dei casi però la radioattività ha fatto poca strada. E' finita negli scantinati, parte nei primi strati di falda sotto il sito e tantissima è stoccata in infinite cisterne di acqua che dovrà essere trattata. Direi in definitiva che pur rilasciata questa radioattività è ancora alla portata di un controllo umano, cosa che con Chernobyl te la potevi scordare.
Da ultimo guarda, siam qui a parlare di Cesio e un po' di Sr-90 nell'acqua di sito. Il primo è persistente in natura e ben misurabile ma biologicamente ha una pericolosità modesta. Il secondo è un po' più aggressivo sui sistemi biologici ma per fortuna meno soggetto a lasciare il sito della centrale (sempre che i nostri prodi Japans non ci mettano del loro). Insomma, niente a che vedere con il Plutonio di Chernobyl. Vai tranquillo, non ci saranno effetti sanitari nel medio-lungo periodo per questo incidente. Ci sarà da pulire e bonificare, quello si!
SM
Clicki su VIEW e poi su DOWNLOAD.
RispondiEliminahttp://www.researchgate.net/profile/Yang-Hyun_Koo/publication/260594161_Radioactivity_release_from_the_Fukushima_accident_and_its_consequences_A_review/links/02e7e5338c84ba7f76000000?ev=pub_ext_doc_dl&origin=publication_detail&inViewer=true
Cio` che lo rende una boiata in partenza e` l`abstract che mi domando SE sia stato scritto dall`autore.
"Therefore, even though almost three years have passed since the accident, it is still having a tremendous impact not only on Japan but all over the world as well".
Come si legge dall`articolo 1/5 del rilascio e` stato in aria [e di questo, 1/5, quindi 1/25 e` finito sul territorio giapponese].
Primo, si e` visto come le dosi MISURATE in Giappone non faranno nemmeno un morto nei prossimi centomila anni.
Secondo, dal link che ti avevo dato puoi vedere che il cesio nel porticciolo della centrale sia sotto il limite di misurazione e tutto il mondo ha misurato il cesio nel resto dell`Oceano Pacifico e nel pesce, nessun danno ad ambiente o alla Korea.
Ma torniamo all`articolo, e si puo` vedere che per diverse cifre e ragionamenti non si basa sulle misurazioni effettive, fatte ad esempio dal CTBTO, ma da ipotesi personali.
https://www.youtube.com/watch?v=BeQf68VIlHo
Ad esempio nell`articolo puoi leggere a pag. 3 che quanto dice sia stato rilasciato in mare non viene da misurazioni, ma dalle ipotesi di un primo articolo in cui si dice [con una variabilita` del 458%] che il rilascio in atmosfera sia stato dal 1.2% al 6.6% e gli applica un altro articolo che dice che il rilascio in mare e` 4 volte il rilascio aereo.
Chiediti un attimo se ha senso un lavoro cosi` alla CDC quando vi erano campionamenti giornalieri di aria ed aqua e quindi DATI VERI su cui lavorare e su cui persone piu` serie hanno lavorato.
Da notare che secondo il tizio sarebbe uscito tranquillamente il 20% dell`inventario dei 3 reattori alla fine.
Per aiutare a capire la differenza da Chernobyl, qui hai avuto l`esplosione da idrogeno nella zona di carico/scarico SOPRA al reattore, a Chernobyl [che non aveva un contenimento secondario] l`esplosione e` avvenuta DENTRO al reattore sparando pezzi del reattore [assembly] in mezzo ai campi.
SI`, sembra che sia uno di un circa CNR koreano, MA leggiti qui chi di equivalente hai al CNR...
http://www.energeticambiente.it/energia-da-suono-o-cavitazione/14710195-il-nucleare-pulito-italiano-energia-nucleare-dal-ferro.html
P.S. peraltro il mangiacani cita lo studio di Hoeve and Jacobson 2012 STANFORD [nel quale si parla di 17PBq di cesio], ma a pag.2 lui scrive 50PBq, quindi fa finta di citare altri studi e poi i numeri li cambia a piacimento, CHE SERIETA`!
Come sottonota lo NSC aveva calcolato a posteriori dell`acquisizione di tutte le misurazioni 11PBq.
http://www.jaif.or.jp/english/news_images/pdf/ENGNEWS01_1315203996P.pdf
Ci sono, ci sono... Ciao Puffettaaaa!!!! Sempre pimpante? Qui si campicchia a stento e si scivola ogni giorno verso l'indigenza. Ma di salute sto bene.
RispondiEliminaTi ho pensato spesso Orsetto, tu tapino tra eruzioni vulcaniche inondazioni terremoti e tifoni!
RispondiEliminaSai com'è, mi ero un pochetto inflazionata e ho pensato di rendermi preziosa seguendo le orme del capo....-:))
E poi adesso è più catastrofico l'Isis, non lo sapevi? Al secondo posto l'ebola.
Cosa mi mancava? Oh sì, un goccio di fiele salutare...
RispondiEliminahttp://img3.wikia.nocookie.net/__cb20090213133819/nonciclopedia/images/b/bb/Rilevatore_di_sarcasmo.jpg
Saluti a voi, PUPONI!!!
RispondiEliminaMi riprometto a breve un intervento archeologico classico (ma mi è permesso su questo post così sovraccarico?)
Giò
Oh, bentornata! Attendo con impazienza :-)
RispondiEliminaMa finché il padrone di casa non torna e scrive un bel post nuovo... dovremo rimanere qua.
HO notato solo ora!
RispondiEliminaMancano 11 assembly! esattamente come i "gombloddi !!!!11!!!"!!
Coincidenze?
https://www.youtube.com/watch?v=4floZhnTfkM
Ciao amore! Ben tornata!
RispondiEliminaPerche` non fai un corso qui su come sopravvivere con un aumento costante delle tasse che provoca una costante chiusura di aziende che comporta a sua volta un minor gettito fiscale che richiede un aumento delle tasse?
La lezione del superbollo auto diesel purtroppo non l`hanno capita SIGH.
Io rimango convinto che gli idioti rimangano il pericolo numero uno :(
Dai che magari per la fine dello suotamento del 4 e la sollevazione dei complottardi per lo smantellamento della copertura dell`1 fara` la fatica di mettere un post nuovo :)
RispondiEliminaOrmai bisogna parlargli in teutonico... proviamo:
RispondiEliminaToto, bist du da? Wenn Sie dort sind für uns ein Zeichen machen!
Mi crederà qualcuno se ti dico che paghiamo un anticipo sulle tasse sul reddito dell'anno successivo e un anticipo del "contributo di solidarietà" che non si sa poi a chi vada. Se crepo li rimborsano, se non al morto, almeno alla famiglia? Nessuno sa rispondere
RispondiEliminaDa fisico a fisico -:)
RispondiEliminaSto traducendo un master (Università di Firenze stavolta, Psicologia didattica e dei disturbi dell'apprendimento, per un tozzo di pane letteralmente, 5 euro a pagina piena).Il tema è l'insegnamento della Fisica a bambini dislettici, è incentrata su un intervento didattico riguardante la legge di Ohm. BENE! E SE TI DICESSI CHE ANCHE COSI NON CI HO CAPITO UN TUBO???
Sono in crisi.
Miii... come sono saturo! (Ma come mi sto divertendo)
RispondiEliminaCerto che ci sono, ma adesso devo riscappare che se no a casa mi uccidono!
Dovete sapere che domani nel Baden Württemberg domani inziano le vacanze di autunno e i bambini sono super pronti per festeggiare!
Stanno programmando lavori molto interessanti per la rimozione della copertura del reattore n.1. Volendo ci si potrebbe fare un ottimo aggiornamento ... ma se sei impegnato a giocare con i ragazzi sei TOTOalmente scusato ... ahahah!!
RispondiEliminaSM
E' certamente la fine del mondo così come lo conosciamo. Da domani ci alzeremo tutti mutati geneticamente ...
RispondiEliminaA me spunteranno le ali e il becco e mi procurerò il cibo volando di notte!
SM
A me il PetaBq che esce sbuffando da un contenitore chiuso in pressione, chissà perchè mi ricorda un'altra cosa ...
RispondiEliminaCiao bionda! Grazie per gli articoli ... sono ancora tutto elettrizzato per la lettura.
RispondiEliminaok, quel che volevo sapere - non essendo un esperto - era appunto l'affidabilità/serietà di un simile studio, che mi sembra - dal link che hai mandato - comunque assai corposo e ricco di reference.
RispondiEliminasolo un'ultima cosa: il fatto che il redattore dell'abstract non sia una cima, non giustifica l'espressione "mangiacani" che hai usato nei suoi confronti.
per il resto ti ringrazio
CQFD!!
RispondiElimina@toto : sto traducendo l'articolo in inglese, e devo rifare tutti i grafici...
:-)
Se posso dare una mano... volentieri!
RispondiEliminaMa anche se Ohm è di fine settecento, non è il caso di definirlo "archeologia classica" :-)
Urca!
RispondiEliminahttps://it.finance.yahoo.com/notizie/ue-boccia-energia-solare-troppo-cara-151446704.html
Notare il MegaWatt all'ora !!!
SM
avrei delle riserve sulle cifre dell'eolico. Una centrale eolica costa più del doppio di una nucleare per produrre neanche un terzo. Intermittente.
RispondiEliminaMa pure te, che leggi yahoo finance...
Chiedi e ti sara' detto!
RispondiElimina"tapino tra eruzioni vulcaniche inondazioni terremoti e tifoni!"
RispondiEliminaTSE TSE, non e` nulla in confronto al terremoto che distruggera` Tokyo in 60 anni a cui di recente si e` aggiunta la DISTRUZIONE DI TUTTO IL GIAPPONE!
Non ci facciamo mancare niente qui :)
http://www.japantimes.co.jp/news/2014/10/24/national/colossal-volcanic-eruption-could-destroy-japan-at-any-time-study/#.VEpa9FeLoTk