Cerca nel blog

Loading

10 febbraio 2011

[Sondaggio] Voi festeggerete i 150 anni dell'unità d'Italia?

Qui trovate l'esito del sondaggio...

Qualche settimana fa il nostro governo ha dichiarato il 17 marzo 2011 giorno festivo per celebrare i 150 anni dall'unità d'Italia. Di conseguenza quella giornata, un giovedì, non si andrà a lavorare e si potrà magari approffitare di uno dei pochi ponti che il 2011 ci riserva.

Subito sono piovute le critiche da parte di alcuni esponenti leghisti che hanno dichiarato che non c'è ragione di chiudere tutto per festeggiare l'unità d'Italia; specie in questo momento di crisi bisognerebbe spingere per lavorare e non festeggiare. Anche Bolzano ha fatto un passo indietro, dicendo che essendo loro una minoranza austriaca e non avendo potuto scegliere se far parte o meno dell'Italia unita, non ci trovano proprio niente da festeggiare.


Ecco le dichiarazioni di Napolitano, Marcegaglia, Gelmini, Calderoli, il presidente della giunta Alto Atesina.

Il Sondaggio


Allora abbiamo deciso di chiedere anche a voi, tramite uno dei nostri mitici sondaggioni che sapete hanno valore vincolante per il governo (quello che decidete qui avrà valore legale!!!) , che trovate qui sopra al post. La domanda che vi poniamo è la seguente: festeggerete i 150 anni dell'unità di Italia? e queste sono le possibili risposte che potete dare:
  • Sì ed è giusto stare a casa dal lavoro
  • Sì, ma è meglio andare a lavorare
  • No, ma il ponte me lo faccio lo stesso
  • No, solo tempo sprecato
Ovviamente potete motivare la vostra scelta aggiungendo un commento nel box qui sotto. Come al solito il voto è tutelato dal più stretto anonimato e anche i commenti, se volete, possono restare anonimi.

Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...