A casa mia, però, le foto anche se digitali, si devono stampare. Fosse per me le lascerei tutte sul pc o al più sul digital photo frame che mostra un continuo slide show. Ma per mia moglie una foto è tale, con tutto il suo carico di ricordi ed emozioni, solo se stampata e ben archiviata in un album, con magari una didascalia o per lo meno una data. Sia chiaro, ho un rispetto maniacale per tutte le foto che abbiamo scattato e sono tutte ben catalogate sul nostro computer e regolarmente backuppate, ma questo non basta a far felice mia moglie che una volta all'anno, in genere nel periodo Natalizio, fa una grande operazione di scelta e prepara una chiavetta USB piena zeppa di foto da stampare.
Quest'anno la situazione è stata drammatica, perché negli ultimi due anni non abbiamo fatto in tempo a fare questa grande scelta, e così ci siamo ritrovati con ben tre anni di foto da smaltire. Tre anni importanti visto l'arrivo del nostro primogenito. Tre anni corrispondono più o meno a mille cinquecento foto, che dopo la selezione si sono ridotte a circa 500 per la stampa. La selezione avviene non solo in base all'importanza della situazione, ma anche alla qualità dell'immagine e la rovina di molti primi piani sono quegli occhi rossi che non sempre il flash lampeggiante delle fotocamere moderne riesce ad evitare.
![]() |
La schermata del plugin per la rimozione automatica degli occhi rossi. |
Questo è un plugin che può essere eseguito in modalità batch, ovvero su una serie di immagini in modo automatico, e - a differenza dei programmi complicati - ha solo tre opzioni: una consigliata e le altre due da provare solo se la prima ha mancato l'obiettivo. Ovvio che non sempre riesce nell'impresa e a volte confonde particolari rossi con occhi e li corregge con il colore di background, ma in una buona percentuale dei casi riesce nell'impresa come per esempio potete vedere nella foto qui sotto.
![]() | |
Esempio in cui l'eliminazione degli occhi rossi è perfettamente riuscita. A destra l'immagine originale e a sinistra quella corretta. |