
Ero sicuro che avrei imparato molto e dopo un anno posso affermare con certezza che non mi sbagliavo. Ero spaventato dal cambiamento di ambiente, in particolare per le persone che lasciavo, ma dopo un anno sono contento perché i vecchi colleghi sono rimasti amici e quelli nuovi sono persone fantastiche. Continuavo a domandarmi se fosse la scelta giusta e adesso che ho accumulato un numero sufficiente di giorni per giudicare, dico che non esistono scelte giuste e scelte sbagliate, ma solo scelte e questa non è per niente male.
Tra tutte le cose importanti che ho imparato ce ne è una che mi piace tanto sottolineare: lavorare è importante e da molte soddisfazioni, ma è altrettanto importante sapersi distaccare dagli affari tutte le sere e nei fine settimana per poter meglio godere della propria famiglia.
0 commenti:
Posta un commento
Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.
Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.
Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.
A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.