Questa sera mi sono messa d'impegno ai fornelli è ho superato me stessa arrivando persino a sfoderare una squisita torta salata. Visto che la ricetta l'ho un po' copiata da quella proposta sulla confezione della pasta sfoglia e da alcuni suggerimenti ho deciso di intitolarla:
torta salata della mamma.

Ecco cosa serve e come l'ho fatta. Innanzitutto servono due fogli di pasta sfoglia, in casa avevo quella già pronta della Buitoni, se però voi volete prepararla per conto vostro, allora sicuramente il risultato non potrà che essere migliore. Servono anche quattro patate medie, una mezza cipolla, una ricottina e un po' di fantasia per la guarnitura. Come prima cosa fate bollire una pentola d'acqua salata e aggiungetevi le patate lavate e sbucciate, attenzione però a non farle cuocere troppo, devono mantenere la loro consistenza.
In una pentola antiaderente fate scaldare un filo d'olio e aggiungete la cipolla tagliata non troppo fine così che non andrà a sfaldarsi. Quando la cipolla tende a diventare trasparente aggiungete le patate lessate tagliate a dischetti. Salate, pepate e continuate la cottura fino a quando le patate avranno quel bel colore abbronzato.

Adesso è arrivato il momento di preparare la torta. In una teglia da forno, della stessa forma dei fogli di pasta sfoglia, mettete un primo strato di pasta protetto da un foglio di carta forno. Aggiungete il fondo di preparazione composto dalle cipolle e le patate e poi iniziate a guarnire con tutta la vostra fantasia. Nel mio caso, visto che il Toto è a dieta, ho diviso la torta virtualmente in due parti. Nella mia ho messo metà ricottina sbattuta in un uovo e formaggio grana tritato e poi ho ricorperto con fette di prosciutto. Nella sua ho messo una lattina di tonno al naturale con qualche ritocchino di ricotta.

Prima di infornare chiudete con un secondo foglio di pasta e aggiungete un filo d'olio. Mi raccomando al forno! Il mio è un gran traditore e specie quando è molto caldo tende a bruciare la parte superiore. Per fortuna questa volta siamo riusciti ad evitare il fumo, ottenendo un ottimo piatto da gustare caldo appena sfornato o anche appena tiepido come invitante aperitivo.
Avrei un'altra grossa novità da riferirvi, ma per il momento la tengo per me e a voi buon appetito.
Come al solito, a metà ricetta lo stomaco inizia a gorgogliare. A fine ricetta mi è venuta una fame da leone (le foto non aiutano: quanto è venuta bene questa torta?!
RispondiEliminaMa la parte più bella del post è "Toto è a dieta"... :)
Solidarietà!!!
Il Toto attende con ansia il giorno 22 quando arriveranno gli esiti degli ultimi esami. Se il colesterolo non è sceso non mi possono dire di mangiare più sano, perché più leggero di quello che mangio adesso c'è solo l'aria!
RispondiEliminaComunque adesso peso 55 kg e devo ammettere che la dieta sana mi ha fatto sparire tutti i mal di testa che mi perseguitavano.
ehehe a proposito e il colesterolo è poi sceso? :-)
RispondiEliminaha vinto il colesterolo. io ho abbandonato la sfida
RispondiElimina