I rincari sui carburanti stanno cominciando a farsi vedere e far sentire il loro peso sulle nostre tasche già non troppo gonfie di danari. Come vedrete dalla tabella, i prezzi sono aumentati da entrambi i lati del confine segno che anche la materia prima ha avuto un incremento di prezzo e nessuno vuole perdere il suo margine di guadagno. Mi stupisce particolarmente il balzo in avanti fatto dal gasolio.
In Italia | In Svizzera | |
Benzina verde al litro | € 1.289 | CHF 1.66 = € 1.124 |
Gasolio al litro | € 1.129 | CHF 1.69 = € 1.144 |
Ad essere precisi questi sono i prezzi riscontrati ieri sera (domenica 10 gennaio), ma non credo che abbiano subito una sostanziale variazione durante la notte. Questo mi permette anche di ricordarvi che i benzinai svizzeri, specie quelli sul confine sono aperti tutti i giorni anche la domenica con orario molto prolungato (in alcuni casi anche fino alle 22).
L'altra cosa che voglio preannunciarvi è che con il nostro motorista di fiducia, stiamo preparando un bel post sui consumi delle vostre auto, innanzitutto conoscerne il valore medio e poi cercare di ridurli il più possibile senza troppi compromessi nella qualità di guida.
0 commenti:
Posta un commento
Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.
Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.
Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.
A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.