
Cerca nel blog
16 marzo 2012
Beams are back!

Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.
Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.
Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.
A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.
7 commenti:
Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.
Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.
Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.
A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.
Sei la Silvia dell'altro articolo "un risultato è sempre un risultato"?
RispondiEliminaSulla pagina dello stato del fascio ci ritorno ogni tanto per nostalgia (sull'SPS ci ho fatto la tesi e sarebbe dovuto essere proprio un pezzo di LHC)... quella della webcam non la sapevo.
Aspetto novità, come si dice: fateci sognare!!
Silvia, posso farti una domanda? Si prevede anche un aumento di luminosità oltre che di energia? Alla fine dello scorso physics run (dicembre) erano stati analizzati circa 5 fb-1, quanti se ne prevedono per quest'anno?
RispondiEliminaPiu`che analizzati finora son stati acquisiti.... penso che le previsioni siano una quindicina di fb-1
RispondiEliminaSi, sono io... per il sognare, beh, speriamo
RispondiEliminai grafici di dicembre sull'higgs discoveri mi sembravano fossero stati fatti con 5 fb-1 circa, non per tutti i canali, comunque un bel fattor 3 non è male.
RispondiEliminaottime prospettive!
Prime collisioni ieri sera attorno alle 7 pm nell'lhc.... se seguite il cern su twitter troverete anche una foto dalla control room di atlas http://twitter.com/#!/CERN/status/185767350702850048
RispondiEliminaHo visto anche un'altra foto, non so se attendibile, ma sicuramente irriverente nei confronti di Pisa.
RispondiElimina