![]() |
Un'immagine di CMS all'interno dell'edificio 40 |
Gli speaker saranno due pezzi da novanta, per entrambe le collaborazioni, saranno gli spokesmen in persona a presentare e vale la pena notare che entrambi sono fisici italiani: Fabiola Gianotti (ATLAS) e Guido Tonelli (CMS).
Cosa ci racconteranno? Difficile a dirsi, quello che sappiamo è che verosimilmente entrambi gli esperimenti hanno ultimato di analizzare gli ultimi dati raccolti ad ottobre quando le collisioni protone-protone sono terminate e potrebbero raccontarci di qualche segnale individuato o di ulteriori zone di esclusione, ovvero intervalli di massa per cui non è stato trovato nessun bosone di Higgs corrispondente alle proprietà previste dal Modello Standard.
Quindi, segnatevi la data sul calendario e tornate a visitare il microcosmo dell'unico-lab per sapere come è andata.
Aggiornamento
Stiamo cercando di organizzare un evento in live-blogging, in modo da poter informare tutti gli interessati. Troverete a partire da questa pagina il link ad un post dove potrete vedere in tempo reale il flusso di Tweets che descrivono l'evento.
Ricordate che l'hashtag per l'evento è #higgsliveblog