
Però alle volte, sarà per nostalgia delle tradizioni della terra nativa, richiedono qualche piccola variante al tipico espresso in modo da mantenere il gusto italiano in uno stile che ricorda quello del loro Paese. Così un mio collega - mezzo Ceco e mezzo Slovacco - ha chiesto un caffe lungo macchiato caldo e in tazza grande... e così si è ritrovato con un cappuccino al prezzo di un espresso!
Viva l'Europa!
Geniale! Era pure un pezzo italiano quel tizio...magari napoletano (se mi becca la mia Regina, mi taglia la gola!).
RispondiEliminaDa non diffondere altrimenti inizieranno a chiederlo abitualmente in ogni bar.
In effetti, Maestro Leonida, gli abbiamo subito chiesto se avesse trovato qualcosa di simile anche per acquistare la sua BMW, tipo cinquecento usata station-wagon allungata con 5 porte, aggiunta di tettuccio apribile...
RispondiEliminaE' un mito!