Cerca nel blog

Loading

9 gennaio 2009

Ma il cielo....

Ciao a tutti, eccomi tornata al lavoro, giusto in tempo per ricevere una pessima notizia, una di quelle che ti gelano il sangue e che ti tolgono il sonno: hanno ridotto del 60% il budget del progetto che ci hanno approvato, quello per cui abbiamo gioito prima di Natale e che ci ha permesso di passare delle serene vacanze, senza l'ombra della disoccupazione a smussarci i sorrisi. Abbiamo, ho, cantato vittoria troppo presto. Ieri il maestro e' entrato nel nostro laboratorio e ci ha dato le cifre: ci hanno tolto circa 250000 euro, il che si traduce nella quasi impossibilita' di accettare il resto del finanziamento e quindi di pagare gli stipendi di due o tre di noi per almeno altri tre anni! Insomma, un macigno. Chiaro che poi ieri sera un po' le cose si sono ridimensionate quando, tornata a casa mi sono sparata 20 minuti di "blob" con video amatoriale di un bombardamento a Gaza... Ma la notte l'ho passata in bianco lo stesso e stavolta non per colpa dei bambini!
COMUNQUE stamattina, dopo aver portato Giulio da mia zia, in macchina io e la mia piccola Claudia abbiamo iniziato a cantare questa canzone e ve la voglio dedicare a tutti, perche' oggi vale piu' che mai e cantarla a squarciagola lungo il lago di Pusiano mi ha fatto davvero bene!

Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...