
Ieri il Tribunale Federale ha accolto la causa di un drappello di ristoratori spalleggiati da una coppia di rampanti avvocati cantonali e ha giudicato NON valido il regolamento di interdizione del fumo nei locali pubblici del cantone di Ginevra. Quindi da oggi si torna a fumare in bar e ristoranti. Dopo 3 mesi dall'entrata in vigore del "regolamento" (frutto di una consultazione popolare) e dopo le mille polemiche e lamentele (neanche in Italia ci siamo lamentati così tanto, e dire che il nostro Paese ospita la più alta concentrazione di bastian contrari al mondo) il cantone torna sui suoi passi per un "vizio di forma legale". Una nuova legge di interdizione è già allo studio, ma gli esperti prevedono che non potrà entrare in vigore prima del 2010. Ancora una volta, il lezioso pragmatismo svizzero non è riuscito a nascondere la sua intrinseca stupidità.
In più, dal genaio 2009 la birra (l'ultima buona ragione per visitare la Svizzera) costerà in media il 4% in più, causa aumenti delle materie prime (+40% del malto e +400% del luppolo). Che giornata di cacca... qualche buona notizia?
per fortuna ci riporti con i piedi per terra: ci sono persone, infatti, che credono che la Svizzera sia un pezzo di paradiso terrestre, mentre come dice l'ing: solo l'Italia e' il Paese dei Balocchi!
RispondiElimina...L'ing ha sempre ragione....o quasi...
RispondiElimina