Ieri doveva essere il grande giorno, la tanto attesa scadenza entro la quale mi sarebbe dovuto arrivare il mio nuovo MacBook completamente nero. E invece no! Questa mattina appena rientrato in ufficio (ieri ero fuori sede) ho immediatamente chiamato la Waylog per chiedere informazioni circa lo stato di evasione dell'ordine e mi hanno garantito che mi arrivera' entro fine settimana. Speriamo perche' i rumorini del mio laptop sono sempre piu' frequenti e cominciano a diventare anche fastidiosi.Cambiando decisamente discorso, anzi sistema operativo, volevo dirvi che ieri sera sono riuscito ad aggiornare la versione beta2 di KDE 4.1 alla nuovissima RC1 (release candidate 1) che e' appena stata impacchettata per Fedora 9 e Rawhide. Onestamente non ci trovo notevoli cambiamenti, resta ancora problematica la gestione delle icone nella systray, che hanno un look veramente pessimo specialmente quando viene attivata la trasparenza della barra d'avvio.
Credo proprio che il mondo del software libero, con tutti i suoi pro e contro mi manchera' tanto quando saro' passato a MacOS.
Toto, non credo che rimpiangerai cosi' tanto l'open source: del resto, sono molti i progetti open che fanno porting su Mac e lo Unix sotto a MacOSX lo rende quasi uguale a un computer Linux (ok, qualcosa e' "blindato" dalla Apple... ma proprio per questo c'e' piu' gusto a smanettare per "moddare" il sistema!).
RispondiElimina