
Come sicuramente avrete già letto, poco più di un mese fa, Francesca ed io abbiamo acquistato un'auto nuova, a chilometri zero, per la precisione. Si tratta di una Opel Meriva con motorizzazione diesel da 1.7 litri e 101 cavalli, Euro4 con filtro antiparticolato.
Guardando il volantino pubblicitario della Meriva, impressionano i suoi ridotti consumi. Secondo la casa produttrice, su un percorso misto, la Meriva 1.7 dovrebbe consumare
5.4 litri per percorrere 100 km, equivalenti a 18.5 km al litro.
Visto che non è sempre tutto oro quello che luccica abbiamo voluto verificare di persona.
Con 44.5 litri di gasolio standard (distributore BP in Svizzera

) abbiamo percorso 722 chilometri, di cui circa 350 in autostrada e i rimanenti in città. Tenete presente che con lo stesso pieno di carburante sono rimasto incolonnato per 4 ore (quindi altissimi consumi per minimi spostamenti) nel tentativo di entrare a
Milano. Questo, secondo me, si configura perfettamente come un percorso misto: circa metà su strade ad alto scorrimento con sesta marcia sempre ingranata, e metà con frequenti accelerazioni e frenate tipiche dei percorsi cittadini. Se ancora non avete fatto i conti, il consumo effettivo misurato è di
6.16 litri per 100 km, non molto lontano dai 5.4 reclamizzati. In pratica, su tracciato misto, l
a mia Opel Meriva percorre 16.2 km con un litro di gasolio. Non male, vero?
0 commenti:
Posta un commento
Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.
Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.
Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.
A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.