Non è ancora troppo tardi, se vi affacciate adesso e guardate diritti in direzione ovest sarete in grado di vedere una bella falce di Luna e poco distante giusto qualche grado più in alto un altro punto luminoso: Giove, il più grande dei pianeti del sistema solare.
Luna e Giove sono molto distanti, ma in questo squarcio di primavera sembrano così vicini che ho deciso di scattare uno foto ricordo e, sorpresa, sulla "pellicola" digitale è rimasta impressa anche la debole luce delle lune di Giove. Scaricatevi la foto nella sua risoluzione originale da questo link e zoomate su Giove e scoprirete una serie di puntini in diagonale che scendono verso l'angolo in basso a destra della foto. Quello più luminoso è Ganimede e vicissimo a lui, tanto da sembrare una deformazione c'è Europa. Più staccato c'è Callisto e invece praticamente appiccicato a Giove potete vedere Io.
Adesso che vi sapete orientare tra le lune di Giove potete anche guardare l'immagine nella sua bellezza originale, senza manipolazioni.