Le scorse due settimane, le prime di questo 2013, sono state particolarmente produttive per il nostro piccolo, ma ambizioso progetto software. Saranno state le vacanze natalizie che hanno cancellato la stanchezza e hanno portato ventate di nuove idee, sarà stata la ripresa a ritmi ridotti delle altre attività del laboratorio, ma abbiamo fatto grossi passi in avanti.
L'integrazione del primo strumento di misura all'interno del software generale è completa al 99% e anche l'infrastruttura generale, quella che sarà comune a tutti gli strumenti ha fatto un grosso passo in avanti. Il prossimo passo sarà la gestione del database all'interno del programma.
L'idea è di avere un database Oracle installato fisicamente su un server dedicato e LabVIEW accederà in lettura e scrittura alle informazione attraverso il Database Connectivity Toolkit. Non ho mai usato questo toolkit precedentemente, ma stando alle informazioni riportate sul manuale si basa su ODBC e quindi il grosso del lavoro se lo smazzerà il sistema operativo lasciando all'utente solo il compito di aprire la giusta Data Source.
Se la cosa vi interessa restate collegati, perché nelle prossime settimane stresseremo un po' il nostro esperto in basi dati per creare la struttura di tavole e indici che meglio si presta a descrivere il nostro sistema e poi inizieremo a sperimentare.