Pagine

2 dicembre 2009

Risotto con le mele

Questa sera sono tornato dal lavoro proprio stanco morto e avevo bisogno di una bella cenetta rifocillante, così ho preparato un gustoso risotto con le mele. Vado a spiegarvi la ricetta mettendovi tra parantesi le dosi per 2 persone.

Come prima cosa dovete prendere una bella mela, sbucciarla, rimuovere il torsolo e farla in pezzettini. Io per paura che poi si disperdessero nella cottura, li ho lasciati forse un po' troppo grossi, voi vedete di non ripetere lo stesso errore. Appena finito mettete la mela a pezzi a macerare in un bicchiere abbondante di vino bianco per un quarto d'ora circa. Nel frattempo preparate il brodo, io l'ho fatto di verdura molto semplice, con una carota, una cipolla e una gamba di sedano.

Mettete sul fondo di una padella antiaderente una cipolla tagliata a velo, un filo d'olio e metà dado sbriciolato. Quando siete pronti con il brodo, fate soffriggere la cipolla e appena questa cambia colore aggiungete il riso (150 grammi). Lasciatelo friggere per qualche istante poi aggiungete la mela con tutto il suo vino e in pochi istanti la vostra cucina sarà piena di vapori d'alcool. Portate il riso a cottura aggiungendo il brodo un po' alla volta e mescolate di tanto in tanto. Durante la cottura aggiustate il sale, a seconda dei palati, potrebbe anche non essere necessario grazie alla presenza del dado, io per esempio non ne ho aggiunto e non ne ho sentito la mancanza. Servite caldo fumante e, se gradito, aggiungete parmigiano grattugiato.

Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.