La nostra famiglia è tra i maggiori sostenitori di Disney Pixar e Dreamworks, abbiamo praticamente tutti i loro capolavori di animazione che a rotazione guardiamo. Proprio grazie a questo supporto economico, la Pixar ci ha omaggiato con un cadeau che ci è stato consegnato proprio oggi: una chitarra gonfiabile (voto: 6-- di stima), un paio di ali tipo trilli (voto: 6+ con riserva) e un cofanetto con quattro DVD delle Cronache di Narnia (voto: wow!)
Non resisto alla tentazione, scarto il cofanetto e infilo il primo disco mentre stiamo cucinando la cena. Dopo la prima decina di minuti, dove ho dovuto rispondere a domande pressanti su cosa fosse la guerra e perché ci fosse gente così cattiva da voler costruire le bombe in fabbrica, la situazione volge decisamente a mio favore. La piccola Lucy scopre l'ingresso al fantastico regno di Narnia e i bambini restano ammirati dalla neve, dal fauno, dalla casetta nell'albero e così via...
Io per un quarto d'ora buono torno ad essere un adulto dal punto di vista cinematografico, il film mi cattura e mi piace. Intendiamoci, non è che non gradisca i cartoni animati... ma un bel film è tutta un'altra cosa. Il sogno è svanito intorno al minuto 47 quando hanno voluto venirmi in braccio e ho capito che era ora di tornare a Peppa Pig.
Così, adesso che ho assaporato il sapore di un bel film, mi domando quando sarà di nuovo il tempo di vedere qualche grande classico come il Signore degli Anelli o la mitica saga di Guerre Stellari.