Oggi quando ho visto questa infografica pubblicata su Facebook (su questa pagina che vi consiglio) non ho resistito alla tentazione e l'ho subito ricondivisa e ora ne amplio la diffusione anche su queste pagine. La grafica mette in evidenza come le paure più comuni siano scatenate da fattori che in concreto sono molto meno probabili di altri con i quali siamo abituati a convivere e che quindi non ci fanno affatto paura.
Tra queste pagine, abbiamo spesso parlato di questo effetto e di quanto la paura sia irrazionale. La mia convinzione è che solo con la conoscenza si può superare quella barriera di irrazionalità che ci fa temere il morso di uno squalo molto di più dell'influenza stagionale.
Se proprio non si riesce a razionalizzare la paura, almeno cerchiamo di collocarne le cause nel giusto contesto!