Ok, va bene, è giunto il momento di fare outing. Gioco ad Angry Birds, in genere la sera prima di dormire, con i suggerimenti dei miei figli che mi dicono dove dirigere gli uccelli arrabbiati nella grande fionda. Il giochino lo conoscete tutti e non è nulla di stratosferico, se non per quel gusto di rompicato necessario per trovare le mitiche tre stelle e le uova d'oro.
A spingermi a fare outing però, non è un record raggiunto, ma la particolare intesa tra Rovio, la casa produttrice del gioco e il CERN, che si sono accordati per realizzare un programma di insegnamento di fisica per i bambini dai 3 agli 8 anni. Nell'evento di presentazione alla fiera del libro di Francoforte, erano presenti il direttore del CERN, Rolf Heuer, e il direttore vendite di Rovio, Vesterbacka, che non esclude che nel futuro ci potranno essere collaborazioni di insegnamento per bambini un po' più cresciuti.
In attesa di vedere i maialini verdi nascondersi all'interno di ATLAS e CMS, gustiamoceli in una scena con Mars Curiosity!