Pagine

19 aprile 2012

Quante ne riconoscete?

Non ho resistito alla tentazione. Quando ho visto il disegnino qui sotto condiviso più volte su Facebook, mi sono fatto prendere la mano e così l'ho rubato per condividerlo anche con voi. E' vero che la scienza non sono le formule, ma è tutto quanto ci circonda, però agli occhi di uno scienziato le bellezze del mondo assumono un significato profondo e anche nelle formule ci trova un non so che di attraente e accattivante.


Se siete scienziati, provate a quante formule riconoscete. Se non vi piace, allora stampatela su un foglio A4 e datela ai vostri figli da colorare!

Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.