Questa mattina mi sono alzato presto per andare dal dentista, già non un buon inizio, ma a peggiorare le cose quando ho acceso il desktop è arrivato un messaggio dal sistema di aggiornamento di Ubuntu: la vostra versione del sistema operativo non è più supportata e non riceverete più aggiornamenti. Che tradotto in altre parole significa che l'Ubuntu 10.10 è arrivata alla fine del suo ciclo ed è ora di aggiornare. Il peggio doveva ancora arrivare, quando anche mio papà ha realizzato che era ora di aggiornare.
Qualche anno fa, avrei fatto subito l'aggiornamento senza alcuna remora, adesso è cambiato il mio modo di usare il Pc e più che alle novità sono interessato alla funzionalità della macchina. Ad aumentare le mie perplessità ci sono altri due scogli: il primo è la rivoluzione di Unity, da molti criticato specie per gli ambienti desktop, la seconda è mio papà. Per lui il passaggio da Windows a Linux è già stata una rivoluzione, passare da Gnome a Unity potrebbe essere altrettanto impegnativo.
Per il momento io ho fatto un doppio balzo in avanti con la procedura di aggiornamento automatico, prima sono passato alla 11.04 e poi alla 11.10, metterò alla prova l'ambiente di lavoro e poi decideremo come procedere con il pc paterno.
Voi cosa ne dite?