E' stata una settimana diversa dalle precedenti. Dopo qualche mese di sedentarietà sono tornato a muovermi, non senza difficoltà visto che si perde presto l'abitudine.
Sono tornato ad Amburgo per partecipare ad un tutorial circa l'uso del telescopio di cui tante volte vi ho parlato. E' da quasi un anno che non me ne occupo più, quindi immaginatevi la sopresa quando qualche tempo fa, i miei ex colleghi mi hanno invitato a questo evento per portare il mio contributo in modo particolare sul software di tracciamento che in gran parte ho scritto io.
Rispettando la tendenza delle precedenti edizioni del tutorial, il numero di partecipanti è in continuo aumento, ma la differenza stavolta è che tutti gli iscritti erano veramente nuovi, la grande maggioranza proveniente da ATLAS, uno degli enormi esperimenti che finalmente stanno prendendo dati al CERN. Questo fatto mi aveva un po' spaventato: io, con il mio piccolo software e il nostro telescopio a fronteggiare il titano. Eppure devo dire che è stato un successo, tutti sono stati contenti e mi hanno riempito di domande e anche qualche salutare critica.
Il mio più grande dispiacere era sapere che il piccolo Jack a casa si disperava perché non c'era il suo papi e la notte non riusciva a dormine nemmeno guardando in Tv Shrek, il suo eroe preferito.