Rientro a casa dal lavoro e trovo mia moglie ad aspettermi sulla porta di casa con in mano il suo telefonino Nokia E65. Nemmeno il tempo di salutarmi e mi dice, il cellulare non funziona più, mi dice modalità offline, SIM non trovata, inserire la SIM... ho già provato a spegnerlo almeno una decina di volte, ma senza fortuna... andiamo a comprare l'iPhone?
Calma e sangue freddo, prima di spendere da 500 a 600 euro per un cellulare dovrai passare sul mio corpo - dicono i mariti, ma poi accettano la stato delle cose e prima o poi cederanno. Ma almeno lasciatemi fare un tentativo. Il problema deve essere chiaramente legato con il lettore della SIM e non ci posso credere che da un giorno all'altro smetta di funzionare.
Così apro il coperchietto e rimuovo la batteria per vedere lo stato della SIM; questa sembra OK, ma il suo alloggio è un po' lasco e la struttura metallica che la tiene in contatto con il terminale non sembra esercitare la forza necessaria. Se è solo questo, allora il problema è facilmente risolvibile: ho preso un foglietto di carta largo poco più del lato lungo della SIM e lungo qualche centimetro. L'ho piegato più volte su se stesso in modo da ottenere un certo spessore, è difficile essere precisi e dire quanto deve essere lo spessore giusto, dovete un po' fidarvi del vostro istinto. Ho quindi piazzato la carta esattamente dietro la SIM e rimontato il coperchietto facendo attenzione a non spostare lo spessore. Attenzione, non inserite la carta nell'alloggio della SIM, dovete posizionarla tra il metallo della sede della SIM e il coperchio posteriore.
Ecco spiegato come risparmiare 600 euro con un foglio di carta!