
Uno dei problemi dei MacBook e' che quando ti viene consegnato il portatile, nella scatola trovi giusto giusto il computer, una coppia di DVD e un simpatico straccetto per la puliza del display. Onestamente io mi aspettavo di trovarci un mouse, un cavo per la connessione ad un display esterno, insomma qualche gadget aggiuntivo e invece nulla.
Detto tra di noi, anche se il trackpad del MacBook e' veramente fantastico e ultraspazioso, io sono talmente imbranato nell'uso di questo strumento che sin dal giorno zero ho sempre collegato il mio buon vecchio mouse USB al portatile. L'idea di acquistare un potente mouse mi ha sempre intrigato, ma quando ho visto il prezzo (€ 66 per la versione Bluetooth) mi sono un po' calmato, fin tanto che su eBay ho trovato una buona offerta per un mouse usato, ma in ottime condizioni e in compra subito.
Ho ceduto alla tentazione e per € 30 + spese di spedizione, ho acquistato il topolino direttamente in Inghilterra. Risultato: aspetto piu' di due settimane per la consegna, ma nulla: o il postino si e' dimenticato dove abito, oppure, come spesso accade, il mouse e' stato catturato da un cat e addio risparmio. Per fortuna avevo provveduto all'acquisto con PayPal, cosi' sabato scorso apro una controversia, e solo poche ore piu' tardi il venditore, nonostante mi avesse confermato l'invio, si prende la responsabilita' e mi riaccredita subito il pagamento porgendomi le sue scuse sincere. Caspita, che onesta'!
Che ci crediate o no, proprio questa sera mi e' stato consegnato il mouse. Forse il postino nuovo, forse il fatto che lo ha ritirato un mio vicino, ma adesso devo restituire il mal tolto all'amico britannico...