Mercoledì 20 agosto, l’Office fédéral de la santé svizzero ha autorizzato la start up di Friburgo Storm a utilizzare, nelle sue bevande sportive, la stevia come edulcorante. Usata da tempo in America del Sud e Asia, questa piantina garantisce un potere edulcorante circa 300 volte maggiore dello zucchero, non fa venire la carie, è assimilabile dai diabetici e non contiene calorie (e non è sicuramente cancerogena, come invece si sospetta dei dolcificanti a base d'aspartame e robe simili). In Europa il suo utilizzo, nonostante auspicato da numerosi gruppi di diverso orientamento, è da sempre vietato senza apparenti ragioni.
Ma forse, ora, dopo questa decisione, qualcosa si puo' muovere. Anche in USA alcune compagnie stanno spingendo in questa direzione (il mercato americano del dolcificante non-zuccheroso vale 935 milioni di dollari), ma l'FDA non ha ancora dato segnali di aperture...