
Paolo Attivissimo, sul suo blog, ha pubblicato ieri un pungente articolo riguardo al rilascio del nuovo gadget con la mela. Paolo e' convinto che il gigante di Cupertino stia abbandonando la strada maestra della produzione e vendita di computer, per abbracciare una piu' ampia strategia commerciale fondata sulla telefonia (iPhone), la musica on line (iPod) e, anche, i computer (Mac). Non sono un gran esperto di politiche finanziare globali, ma non credo ci sia nulla di sbagliato nell'ampliare i propri orizzonti, fin tanto che i prodotti che si vanno a commercializzare restano di alta qualita'.
C'e' poi chi critica l'utilita' di questo nuovo telefonino. Con tutte le potenzialita' che offre, l'iPhone e' un piccolo computer, ora con ricevitore GPS integrato, che accidentalmente permette anche di eseguire telefonate e inviare SMS. Questo, nonostante il look molto fashion e appariscente, lo rende indubbiamente un terminale per la clientela business e per quei pochi utenti che veramente ne sfrutteranno appieno le opportunita'. Per tutti gli altri, e' solo un bel gadget che fa figo avere, ma dal poco utilizzo concreto.
C'e' poi la questione del prezzo, e anche qui c'e' una grossa bufera in corso. Come anche riportato da Punto Informatico, il prezzo massimo annunciato da Jobs e' 199$ che tradotto in Euro fa circa 130, ma non ci e' dato sapere se quando il prodotto sbarchera' nel Vecchio Continente, il prezzo verra' maggiorato. Per intenderci, un iPod touch nuovo in America e in Italia costano piu' o meno uguali, solo che uno e' prezzato in dollari e l'altro in euro. In piu' c'e' l'incognita, che pesa come una spada di Damocle, degli abbonamenti! E si', perche' verosimilmente, il prezzo citato non si riferira' al costo dell'oggetto in negozio, ma alle offerte dei fornitori di telefonia mobile, vedi Vodafone, Tim... che metteranno il telefono in vendita per quella cifra a patto che l'utente faccia un certo volume di telefonate mensili o paghi un canone di abbonamento per un periodo minimo di tempo.
Insomma, il delirio per l'iPhone si e' gia' scatenato, rispetto alla prima versione, i prezzi sembrano essere calati, ma temo che per il momento restino ancora troppo esosi per il mio magro portafoglio!