Pagine

27 marzo 2008

Le 7 Regole del Codice



武 士 道
B U S H I D O



義 (Gi) Onestà e Giustizia

Sii scrupolosamente onesto nei rapporti con gli altri, credi nella giustizia che proviene non dalle altre persone ma da te stesso. Non devi avere incertezze sulla questione dell'onestà e della giustizia. Vi è solo ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.


勇 (Yu) Eroico Coraggio

Elevati al di sopra delle masse che hanno paura di agire: nascondersi come una tartaruga nel guscio non è vivere. Devi possedere un eroico coraggio, ciò è assolutamente rischioso e pericoloso, ciò significa vivere in modo completo, pieno, meraviglioso. L'eroico coraggio non è cieco ma intelligente e forte.


仁 (Jin) Compassione

L'intenso addestramento ti renderà svelto e forte. Sarai diverso dagli altri e acquisirai un potere che deve essere utilizzato per il bene comune. Possiederai compassione: cogli ogni opportunità di essere d'aiuto ai tuoi simili e se l'opportunità non si presenta fa’ di tutto per trovarne una.


礼 (Rei) Gentile Cortesia

Non hai motivi per comportarti in maniera crudele, non hai bisogno di mostrare la tua forza. Devi essere gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Sarai rispettato non solo per la tua forza in battaglia ma anche per come interagisci con gli altri uomini.


誉 (Meiyo) Onore

Vi è un solo giudice dell'onore del Samurai: lui stesso. Le decisioni che prendi e le azioni che ne conseguono sono un riflesso di ciò che sei in realtà. Non puoi nasconderti da te stesso.


誠 (Makoto) Completa Sincerità

Quando un Samurai esprime l'intenzione di compiere un'azione, questa è praticamente già compiuta. Nulla ti impedirà di portare a termine l'intenzione espressa. Non hai bisogno né di "dare la parola" né di promettere. Parlare e agire sono la medesima cosa.



忠義 (Chugi) Dovere e Lealtà

Per il Samurai compiere un'azione o esprimere qualcosa equivale a diventarne proprietario. Egli ne assume la piena responsabilità, anche per ciò che ne consegue. Devi essere immensamente leale verso coloro di cui ti prendi cura. E resterai fieramente fedele a coloro di cui sei responsabile.

Chiunque può lasciare commenti su questo blog, ammesso che vengano rispettate due regole fondamentali: la buona educazione e il rispetto per gli altri.

Per commentare potete utilizzare diversi modi di autenticazione, da Google a Facebook e Twitter se non volete farvi un account su Disqus che resta sempre la nostra scelta consigliata.

Potete utilizzare tag HTML <b>, <i> e <a> per mettere in grassetto, in corsivo il testo ed inserire link ipertestuali come spiegato in questo tutorial. Per aggiungere un'immagine potete trascinarla dal vostro pc sopra lo spazio commenti.

A questo indirizzo trovate indicazioni su come ricevere notifiche via email sui nuovi commenti pubblicati.